Shaun+Muir%3A+%26%238220%3BBMW+vuole+il+titolo+Superbike+nel+2021%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/05/22/shaun-muir-bmw-vuole-il-titolo-superbike-nel-2021/amp/
Categories: Superbike

Shaun Muir: “BMW vuole il titolo Superbike nel 2021”

Published by
Alessandro

Shaun Muir, team manager BMW Motorrad WorldSBK, non nasconde le ambizioni della casa di Monaco di Baviera. L’anno prossimo si punterà a vincere il Mondiale.

Shaun Muir (foto Bmwgroup.com)

Il campionato mondiale Superbike 2020 non è iniziato al meglio per BMW in Australia. La pole position di Tom Sykes è stata illusoria. In gara le cose sono andate diversamente.

Comunque era solamente il primo appuntamento della stagione e solamente alla ripresa capiremo meglio i valori in pista. Dopo un esordio positivo nel 2019 della S 1000 RR, ci si attendono dei passi avanti quest’anno. Anche se va detto che tutte le case si sono impegnate per fare progressi e la griglia SBK appare molto equilibrata.

Superbike, le ambizioni BMW

Shaun Muir a Speedweek.com ha svelato senza mezzi termini l’obiettivo per il futuro: «Non appena questa stagione finirà, inizieremo a prepararci per il 2021. Il direttore di BMW Motorsport Marc Bongers e io abbiamo un chiaro ordine dal consiglio di amministrazione: dobbiamo posizionare la squadra in modo da poter vincere il campionato mondiale Superbike».

Il team manager ammette che puntare al titolo nel 2020 è complicato, ma la casa di Monaco di Baviera vuole che il livello si alzi sensibilmente l’anno prossimo. Nel 2021 la squadra dovrà essere pronta per lottare ai vertici.

Muir ha spiegato in quali aree il team sta lavorando per migliorare la S 1000 RR: «Durante l’inverno abbiamo ottenuto un forcellone migliorato, oltre a un telaio diverso con rigidità modificata. Stiamo anche rivedendo l’aerodinamica e ci saranno numerose nuove strategie per l’elettronica. Sta arrivando anche un aggiornamento del motore».

Un’evoluzione del motore è necessaria, dato che a Phillip Island la moto tedesca non è stata sufficientemente veloce in rettilineo. Già nello scorso campionato questo aspetto rappresentava un handicap e bisogna porre rimedio quanto prima.

Tom Sykes e Eugene Laverty (©Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

22 minuti ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago