Il+pilota+%26%238220%3Bdi+Formula+1%26%238221%3B+che+%C3%A8+rimasto+completamente+senza+stipendio
tuttomotoriweb
/2020/05/18/il-pilota-di-formula-1-che-e-rimasto-completamente-senza-stipendio/amp/
Categories: Formula 1

Il pilota “di Formula 1” che è rimasto completamente senza stipendio

Published by
Alessandro

Se molti piloti di F1 hanno dovuto accettare di ridursi lo stipendio durante la crisi, il guidatore della safety car è rimasto totalmente senza introiti

La safety car della Formula 1 davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton (Foto Robert Cianflone/Getty Images)

Durante la crisi del coronavirus, anche molti campioni di Formula 1 hanno accettato, così come i tecnici e lo staff delle loro squadre, di ridursi lo stipendio per dare una mano ai disastrati bilanci dei team. Ma c’è un pilota, che si mette al volante durante i Gran Premi, che è rimasto completamente senza un euro durante il periodo di stop delle corse.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Non è il portacolori di una scuderia, ma il guidatore della safety car, Bernd Maylander. La sua storia è la stessa di molti altri addetti ai lavori della F1 e dei motori in generale, attualmente costretti a sopravvivere senza introiti, poiché non guadagnano nulla se non si accendono i motori.

La crisi economica colpisce la Formula 1

“Io sono un freelance”, ha spiegato Maylander ai microfoni della rivista specializzata tedesca Auto Motor und Sport. “Posso solo fare fattura se ho fornito un servizio. E dal momento che questo non è possibile oggi, perché non si disputano gare, io non guadagno nulla. Mi sento comunque al sicuro, personalmente, perché sono in una situazione relativamente tranquilla, ma spero per tutti noi che l’economia riparta presto. Ho molti colleghi la cui vita dipende totalmente da questi eventi, e la pandemia è una minaccia esistenziale per molti di loro”.

Anche il pilota teutonico, dunque, è tra coloro che sperano che la stagione possa ripartire da luglio in Austria, anche senza spettatori. “Per anni abbiamo pensato a cosa si potesse cambiare in Formula 1, ma ora dobbiamo farlo”, ha proseguito. “Forse getteremo delle nuove basi per il futuro. Vedo molte opportunità in questa crisi, ma chiaramente siamo legati dalla politica”.

Bernd Maylander, pilota della safety car di Formula 1 (Foto Pedro Pardo/Afp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Terremoto in Ferrari, dall’Inghilterra una voce clamorosa: Elkann pensa a stravolgere la squadra

Nonostante il rinnovo contrattuale, il team principal della Ferrari potrebbe essere rimosso dal suo incarico…

6 ore ago

Finisce il sogno di Max Verstappen: l’annuncio è una mazzata per i fan, niente da fare

Max Verstappen è staccato di 63 punti rispetto ad Oscar Piastri, leader della classifica iridata.…

9 ore ago

Auto elettriche ci siamo, arriva la svolta definitiva: potranno fare 1 milione di km

Il tema dell'autonomia ridotta rispetto ai motori termici ha da sempre provocato gravi limiti al…

13 ore ago

Arriva l’attacco pesantissimo a Marc Marquez: l’ex MotoGP non dà scampo allo spagnolo

Marc Marquez ha chiuso il mondiale da tempo, salendo a quota nove titoli mondiali, come…

16 ore ago

La Dacia ora costa quanto uno scooter: la cifra risulta alla portata di tutti

Il brand romeno ha deciso di mettere in pratica una promozione che rende accessibile il…

20 ore ago

Si riaccende la speranza per Michael Schumacher: dalla Francia arriva una notizia positiva

I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…

21 ore ago