F1+verso+la+fine+dell%26%238217%3Bera+degli+stipendi+milionari.+La+FIA+sta+valutando
tuttomotoriweb
/2020/05/18/f1-verso-la-fine-dellera-degli-stipendi-milionari-la-fia-sta-valutando/amp/
Categories: Formula 1

F1 verso la fine dell’era degli stipendi milionari. La FIA sta valutando

Published by
Alessandro

Addio ai cachet esorbitanti a cui siamo abituati da sempre in F1. Dal 2021 la FIA potrebbe approvare un tetto agli stipendi dei piloti.

La foto di gruppo dei piloti della stagione 2019 di Formula 1 (Foto Andrej Isakovic/Afp/Getty Images)

L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha portato e sta portando con sé cambiamenti di portata colossale al nostro modo di rapportarci col mondo, nel mondo e con le cose. Chissà. Forse, quando tutto questo sarà finito ci ritroveremo su un pianeta più equilibrato e con meno dislivelli sociali. Forse non ci saranno più quelli che si sento di una razza eletta. Forse anche coloro che hanno vissuto sempre al sole avranno capito che in fin dei conti siamo tutti uguali. Ricolmi di una finitezza disarmante. L’essere umano, colui che ha costruito tanto e a volte ha pensato di poter addirittura domare la natura si è fermato, spaventato, davanti ad un corpuscolo infinitesimale che lo ha costretto a modificare le sue abitudini. Da gladiatore in apparenza invincibile si è trasformato in una pulce obbligata restare chiusa nel suo guscio e soffocare qualunque istinto di vita comune.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Ebbene da tutto questo stravolgimento anche la potente, gloriosa e per anni solida F1 ne uscirà con le ossa rotte. Ferma da mesi, con un calendario che continua ad essere ritoccato e completamente diverso da quale doveva essere inizialmente, ha dovuto chiudere fabbriche, licenziare o mettere in cassa integrazione il suo personale, bloccare lo sviluppo delle auto, rimandare l’ingresso delle nuove regole, abbassare il tanto chiacchierato e osteggiato budget cap e ora, sta pure pensando ad un passo ulteriore per rendere sé stessa più in linea con le esigenze traumatiche del nostro tempo. Includere lo stipendio dei piloti nel tetto di spesa, o perlomeno ridurre in maniera considerevole il loro valore.

In questi giorni la Federazione Internazionale e Liberty Media discuteranno della possibilità di imporre un limite complessivo alle squadre relativo alla somma da versare ai due driver, un po’ come succede in America nell’NBA o nell’NFL. Se questo porterà ad un vero sacrificio per personaggi super pagati tipo i vari Vettel, Hamilton e Ricciardo ancora non si sa. La sensazione per adesso è il loro compenso verrà dimezzato o comunque reso più in linea con quello dei colleghi meno fortunati.

Il gruppo dei piloti di Formula 1 2020 (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro
Tags: f1

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

14 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago