McLaren+nella+morsa+del+Covid%2C+costretta+a+ipotecare+auto+e+fabbrica
tuttomotoriweb
/2020/05/15/mclaren-nella-morsa-del-covid-costretta-a-ipotecare-auto-e-fabbrica/amp/
Categories: Formula 1

McLaren nella morsa del Covid, costretta a ipotecare auto e fabbrica

Published by
Alessandro

Brutte notizie per la McLaren. Il team di Woking sarà costretto ad ipotecare fabbrica e auto se vorrà sopravvivere.

McLaren (©Getty Images)

La crisi economica conseguente a quella sanitaria da Coronavirus ha colpito non solo le piccole realtà, ma pure i grandi marchi. A causa dell’azzeramento o quasi del marcato dell’auto tra i mesi di febbraio e maggio, a cui va sommato lo stop alla F1 che ha fatto crollare le entrate, la Casa britannica dovrà prendere un provvedimento straordinario e doloroso.

Un po’ sulla scia di quanto accaduto alla Williams, aiutata da Michael Latifi, alias il papà danaroso di Nicholas, la McLaren avrebbe deciso di mettere sotto ipoteca il suo quartier generale e buona parte delle vetture storiche che hanno dato battaglia nel Circus. L’obiettivo di questa traumatica manovra sarebbe la necessità di raccogliere 275 milioni di sterline.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Le ragioni del gesto estremo

Il marchio inglese sarebbe stato obbligato a mettere mano ai propri averi in quanto a seguito della richiesta al governo e precisamente al dipartimento per strategie aziendali, energetiche ed industriali di 150 milioni di sterline, inviata in coordinamento con il consulente finanziario JP Morgan avrebbe ricevuto un due di picche.

Per quanto riguarda le monoposto in questione, due (1990-1991) sarebbero state guidate da Ayrton Senna. Tra gli esemplari più noti la MP4/, ovvero la prima costruita in fibra di carbonio per la stagione 1981 successivamente all’unione della Project 4 di Dennis con la squadra, la McLaren con cui Niki Lauda vinse nel 1984, quella di Alain Prost del 1989, quelle di Mika Hakkinen dei mondiali 1998 e 1999, quella di Lewis Hamilton del 2008; la MP4/4-1 che fu la più vincente della storia dell’equipe, la MP4/8 con cui Beco firmò il GP d’Australia 1993 e l’unica MP4/8 motorizzata Lamborghini testata dall’indimenticato campione di San Paolo.

Il motorhome della McLaren nel paddock del Gran Premio d’Australia di Formula 1 a Melbourne (Foto Peter Parks/Afp/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro
Tags: McLaren

Recent Posts

Hamilton, altro record negativo: dato da incubo per la Ferrari ed il sette volte iridato

La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…

1 ora ago

L’ennesima umiliazione per Bagnaia è ormai dietro l’angolo: Alex Marquez può dargli un’altra spallata

Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…

2 ore ago

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

11 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

14 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

18 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

21 ore ago