Bugatti+Chiron+Pur+Sport%2C+al+via+i+primi+test+su+pista
tuttomotoriweb
/2020/05/15/bugatti-chiron-pur-sport-al-via-i-primi-test-su-pista/amp/
Categories: AutoMercato

Bugatti Chiron Pur Sport, al via i primi test su pista

Published by
Alessandro

Bugatti non si ferma e continua a testare la nuova Chiron Pur Sport nell’impegnativo circuito della Foresta di Teutoburgo.

(Image by Motor1)

Anche se abbiamo visto la nostra buona parte di derivati della Chiron, i costruttori dell’auto più veloce del mondo hanno ancora molte idee per estendere ulteriormente la gamma delle hypercar. L’ultimo membro della famiglia è la Pur Sport, un nuovo sapore speziato del mostro W16 sviluppato per divorare i circuiti di gara. A proposito, Bugatti ha portato due prototipi in Germania sul circuito di Bilster Berg per mettere a punto l’idea di Molsheim di “The Ultimate Driving Machine“.

Il Pur Sport è molto di più di un’altra Chiron con una livrea diversa, dato che la bestia quad-turbo ha subito ampie modifiche hardware. Vanta un telaio più solido e un cambio più corto, mentre il motore da 8,0 litri ora arriva a 6.900 giri/min (+200 giri/min) e le gomme Michelin Sport Cup 2R sono un nuovo sviluppo per offrire il 10% di grip in più. Inoltre, è anche 50 chilogrammi più leggera di una Chiron “normale”, per non parlare di una maggiore aerodinamicità e dotato di una geometria delle sospensioni rivista.

(Image by Motor1)

Inutile dire che tutte queste modifiche devono essere ottimizzate e testate a fondo prima dell’inizio della produzione. La Bugatti ha deciso di valutare i due prototipi sul circuito della Foresta di Teutoburgo a causa della complessità della pista. Il circuito di 4,2 km ha nove curve a destra e 10 curve a sinistra, con 44 creste e salti, oltre a un dislivello di 70 metri. Il sito ufficiale della pista lo definisce uno dei circuiti più impegnativi d’Europa, quindi ha senso che Bugatti voglia provare la Pur Sport lì.

Otto ingegneri trascorreranno tre giorni questo mese a Bilster Berg in un team ristretto per rispettare le norme di sicurezza imposte dalla crisi del coronavirus. Ulteriori test sono previsti per la fine di quest’anno al Nürburgring Nordschleife, in vista dell’avvio della produzione programmato per la seconda metà del 2020. Solo 60 vetture saranno prodotte a 3 milioni di euro a testa.

Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

24 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago