Dl+rilancio%3A+al+mercato+dell%26%238217%3Bauto+il+governo+d%C3%A0+soltanto+le+briciole
tuttomotoriweb
/2020/05/14/dl-rilancio-al-mercato-dellauto-il-governo-da-soltanto-le-briciole/amp/
Categories: Mercato

Dl rilancio: al mercato dell’auto il governo dà soltanto le briciole

Published by
Alessandro

Mentre vengono concessi 120 milioni per bici e monopattini, all’automobile, che muove il 20% del Pil italiano, il dl Rilancio assegna solo 100 milioni

Operai al lavoro in una fabbrica di auto Volkswagen in Portogallo (Foto Carlos Costa/Afp/Getty Images)

Lo hanno chiamato pomposamente “dl Rilancio“, il provvedimento varato ieri (con non poco ritardo, oltretutto) dal governo Conte. E la speranza di tutti gli italiani era che le promesse della politica, stavolta, fossero mantenute: che quella “potenza di fuoco” di liquidità annunciata dal premier si traducesse effettivamente in misure in grado di agevolare la ripartenza economica, la vera Fase 2 dopo lo stop forzato della quarantena.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Di misure, effettivamente, il decreto ne prevede molte, ma l’impressione di molti osservatori è che, nella foga di inserire mance e mancette a pioggia per vari comparti produttivi, l’esecutivo abbia finito per perdere di vista proprio quelli più importanti, cruciali per la sopravvivenza del nostro Paese. Uno su tutti, proprio quello che ci interessa più da vicino, quello delle auto e delle moto. Che, da solo, movimenta una filiera che corrisponde addirittura al 20% del Prodotto interno lordo italiano, tra indotto, fornitori, concessionari, venditori e così via.

Altro che “Rilancio”: serve un impegno maggiore per l’automobile

Il confronto è presto fatto. La finanziaria prevede 120 milioni per incentivi a biciclette e monopattini elettrici, mezzi di trasporto indubbiamente utili per spostarsi, almeno per chi abita nel centro delle grandi città. Ma la stessa norma, di aiuti per il mercato dell’automobile, ovvero alle migliaia di imprese e ai milioni e milioni di lavoratori che in esso sono impiegati, ne prevede appena 100 milioni di euro (peraltro anch’essi riservati solamente all’elettrico).

Inutile dire che si tratta di ben poca cosa, per un settore che dalla pandemia del coronavirus è stato praticamente raso al suolo: nel mese di aprile sono state vendute in tutto la miseria di 4700 auto, contro le 120 mila dell’anno precedente. Della rottamazione, misura che è stata adottata per lungo tempo, perché era l’unica che aveva dimostrato di funzionare davvero per dare una mano alle aziende, neanche l’ombra. L’Italia cerca di ripartire, ma qui il rischio è che i motori rimangano spenti ancora a lungo.

Operai al lavoro in una fabbrica di auto Volkswagen in Portogallo (Foto Carlos Costa/Afp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

4 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

4 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

4 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

5 giorni ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

5 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps, Superpole: McLaren #59 al top, Ferrari quinta con Valentino Rossi nelle retrovie

Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…

6 giorni ago