Toyota+Supra+sei+cilindri+vs+quattro+cilindri%3A+chi+vincer%C3%A0%3F+%26%238211%3B+VIDEO
tuttomotoriweb
/2020/05/13/toyota-supra-sei-cilindri-vs-quattro-cilindri-chi-vincera-video/amp/
Categories: AutoMercato

Toyota Supra sei cilindri vs quattro cilindri: chi vincerà? – VIDEO

Published by
Alessandro

In questo video vedremo scontrarsi le due Toyota Supra in arrivo: la versione a sei cilindri e la versione a quattro cilindri; chi vincerà?

(Image by Motor1)

Dopo anni teaser, Toyota ha rilanciato la Supra per l’anno 2020. Per il 2021, la macchina con base BMW ha già una serie di aggiornamenti in vista, tra cui componenti delle sospensioni ottimizzati e più potenza diffusa dal suo motore da 3,0 litri sei cilindri in linea. Il 2021 vedrà anche l’introduzione del nuovo modello a quattro cilindri, che offre una potenza notevolmente inferiore ma anche un peso inferiore.

Non deve quindi sorprendere che, nel confronto diretto, la Supra a sei cilindri sia più veloce della quattro cilindri. Ma quant’è grande la differenza? Un nuovo video di The Fast Lane Car dà un’occhiata ad entrambi i modelli e offre un confronto sia in rettilineo che in azione su un percorso stradale.

Il motore 2.0 litri ha un turbocompressore proprio, e con 255 cavalli non è sicuramente lento. L’auto può raggiungere i 100 km/h in circa 5,0 secondi, ma equipaggiata con il motore turbo da 3,0 litri in linea sei cilindri, la Supra 2021 eroga 382 CV. E’ più veloce di oltre un secondo nello stesso sprint, e questo video mostra quanto sia pesante questa differenza in una breve gara di accelerazione.

E su un percorso su strada, invece? La differenza di 90 kg dovrebbe rendere il quattro cilindri Supra un po’ più difficile, ma, ancora una volta, non c’è una differenza di 127 CV. Su questo breve percorso, la Supra sei cilindri con le sue sospensioni modificate ha tenuto duro e ha girato un giro più veloce di due secondi. Certo, questo confronto è un po’ azzardato su una piccola pista a 2 km dal livello del mare, ma non si può negare quanto la sei cilindri sia superiore al quattro cilindri sotto il cofano di questa vettura.

Questo non vuol dire che la Supra 2.0 litri non sia piacevole di per sé. Mancano gli ammortizzatori adattivi che sono disponibili sul modello 3.0 litri, e la mancanza di sedili elettrici è una seccatura per un’auto che probabilmente costerà oltre 35.000 euro una volta che la Toyota rilascerà i prezzi ufficiali per i modelli 2021.

Published by
Alessandro
Tags: toyota supra

Recent Posts

Ferrari, Leclerc lancia l’allarme: ecco il problema che potrebbe ripetersi ancora

Charles Leclerc vuole regalarsi un buon week-end in quel di Zandvoort, dopo la grande illusione…

4 ore ago

La moto cinese che s’ispira all’iconica MV Agusta: copia spudorata

QJMotor punta ancora una volta su una sportiva di razza per offuscare le migliori moto…

7 ore ago

F1 GP Olanda, Qualifiche: pole position strepitosa di Piastri, terza fila per le Ferrari

Continuano i problemi della Ferrari, già riscontrati nelle prime prove libere della tappa olandese. A…

8 ore ago

Bagnaia-Ducati, segnali dal futuro: Dall’Igna mette in chiaro una cosa, viene fuori la verità

Pecco Bagnaia non è mai stato competitivo nel corso della stagione 2025, in crisi nera…

10 ore ago

Il primo SUV dell’Alfa Romeo se lo sono dimenticati tutti: sembrava una Jeep e poteva affrontare qualunque strada

L'Alfa Romeo oggi ha una gamma ricca di SUV, ma tantissimi decenni fa, fu prodotto…

12 ore ago

Michael Schumacher, arriva l’annuncio a sorpresa: i tifosi non vedono l’ora

Michael Schumacher è nel cuore dei tifosi della Ferrari, e per il sette volte campione…

18 ore ago