Davide+Brivio%3A+%26%238220%3BIl+calcio+spiana+la+strada+agli+altri+sport%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/05/11/davide-brivio-il-calcio-spiana-la-strada-agli-altri-sport/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Davide Brivio: “Il calcio spiana la strada agli altri sport”

Published by
Alessandro

Davide Brivio ottimista sull’avvio del Motomondiale. E guarda al mondo del calcio come apripista per gli altri sport.

Davide Brivio (Getty Images)

Si guarda finalmente al prossimo Motomondiale con ottimismo, dopo due mesi in cui la stagione sembrava destinata ad essere annullata. Suzuki riparte da buone prestazioni nei test invernali e dal doppio contratto che la lega ad Aleix Espargarò e Joan Mir fino alla fine del 2022.

Le prime due gare si terranno il 19 e 26 luglio a Jerez de la Frontera, a patto che anche le autorità sanitarie del governo spagnolo diano il via libera alle gare del Mondiale. Per far sì che ciò accada, Dorna ha messo insieme un protocollo di sicurezza per scongiurare il rischio di contagio Coronavirus. Continuano serrati i contatti tra i costruttori e gli organizzatori della MotoGP. “Cerchiamo di rimanere in contatto con Dorna, IRTA e anche con le altre squadre. Abbiamo alcuni incontri e ovviamente osserviamo anche ciò che viene deciso in altri sport e paesi. Esistono posizioni e approcci diversi”, riporta Speedweek.com.

Leggi anche -> MotoGP 2020: finalmente si parte, ecco il nuovo possibile calendario

L’ottimismo di Davide Brivio

La ripresa dei campionati di calcio sono un buon segnale di speranza per il mondo dello sport in genere e anche per il motociclismo. “In Germania ricominceranno a giocare questa settimana, ma non è ancora chiaro in Spagna e in Italia. Secondo me, questo è importante anche per noi, perché potrebbe spianare la strada ad altri sport. Certo, dobbiamo sperare che la situazione migliorerà ancora e che avremo anche i permessi appropriati dai governi locali. Perché non è nelle nostre mani. Devi prima consentire a più di 1000 persone di essere nel paddock, quindi nel caso della Spagna il governo locale di Jerez e le autorità nazionali competenti devono dare il via libera”.

Considerando che da qui a luglio mancano ancora due mesi c’è grande fiducia sul via libera al campionato del mondo. “Dobbiamo guardare da vicino la situazione e ovviamente a quei paesi in cui potrebbero aver luogo le gare, come la Spagna, l’Italia o l’Austria. Dobbiamo assicurarci di poter gestire la situazione lì – ha concluso Davide Brivio – e di ottenere le autorizzazioni appropriate dalle autorità”.

Davide Brivio (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

28 minuti ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

4 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

5 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

14 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

17 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

21 ore ago