%26%238220%3BAnche+i+grandi+costruttori+andranno+via%26%238221%3B.+Si+avvicina+la+fine+della+F1%3F
tuttomotoriweb
/2020/05/11/anche-i-grandi-costruttori-andranno-via-si-avvicina-la-fine-della-f1/amp/
Categories: Formula 1

“Anche i grandi costruttori andranno via”. Si avvicina la fine della F1?

Published by
Alessandro

La riflessione del boss della Racing Point fa tremare i fan della F1. Anche le grandi Case starebbero valutando l’uscita della serie.

(©Getty Images)

Cosa succederà al Circus? Continuerà ad esistere? Come potrà sopravvivere se non si corre? Questi alcuni dei tanti interrogativi che chi lavora ad ogni livello nella massima categoria motoristica si sta ponendo incessantemente.

Non va dimenticato che se tutto fosse andato come doveva ci troveremmo nel bel mezzo della stagione europea, con le forze in campo delineate e probabilmente testimoni dell’ennesimo dominio della Mercedes.  Oggi invece di certezze non ne abbiamo neppure una e se l’unico punto un po’ più stabile sembra essere quello del GP dell’Austria come round di apertura il prossimo 5 luglio, nelle ultime ore ha cominciato a traballare pure il secondo elemento di confort, ovvero l’appuntamento successivo in Inghilterra, messo in crisi dal rifiuto dei commissari di pista di presenziare.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Dunque, alla luce di questo caos, l’avvio del mondiale non sembra più essere scontato.  E qui c’è davvero poco da sorridere, perché la F1 non è solamente uno show per allietare chi è a casa nel weekend, bensì è un’industria che dà lavoro a migliaia di persone.

A questo proposito è intervenuto il team principal dell’ex Force India ha manifestato alcune preoccupazioni, tra cui la fuoriuscita dei grossi nomi che animano le gare, poco desiderose di investire denaro in uno sport in parabola discendente.

“I costruttori cominceranno a domandarsi se le competizioni rappresentano davvero un plus utile. La risposta ovviamente è no perché il loro obiettivo è vendere macchine, di conseguenza potrebbe arrivare la decisione”, le parole di Otmar Szafnauer a Sky Sport F1. “Probabilmente ritorneranno come è successo per Honda, ma solamente quando la crisi si sarà esaurita”.

In effetti come dare torto all’inglese. Perché mai spendere milioni di euro per creare monoposto fini a sé stesse in una fase emergenziale che ha praticamente bloccato il mercato dell’automotive?

La partenza del Gran Premio degli Stati Uniti 2019 di Formula 1 di Austin (Foto Charles Coates/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro
Tags: f1

Recent Posts

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

2 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

3 ore ago

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

12 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

15 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

18 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

20 ore ago