%26%238220%3BStavo+per+ritirarmi%2C+ma+la+Ferrari+mi+ha+salvato%26%238221%3B%3A+la+confessione+del+pilota
tuttomotoriweb
/2020/05/09/stavo-per-ritirarmi-ma-la-ferrari-mi-ha-salvato-la-confessione-del-pilota/amp/
Categories: Formula 1

“Stavo per ritirarmi, ma la Ferrari mi ha salvato”: la confessione del pilota

Published by
Alessandro

Daniil Kvyat ricorda il 2018 quando, appiedato dalla Red Bull, fu salvato dalla Ferrari, che gli offrì il posto da collaudatore rilanciandone la carriera

Daniil Kvyat nel 2018 quando fu collaudatore della Ferrari (Foto Patrik Lundin/Getty Images)

A volte un’offerta della Ferrari può davvero cambiarti la vita. Almeno quella agonistica. Questo è proprio ciò che accadde a Daniil Kvyat al termine della stagione 2017, per lui particolarmente turbolenta: in quell’anno, infatti, fu prima promosso al team ufficiale Red Bull, poi nuovamente retrocesso alla Toro Rosso e quindi addirittura appiedato completamente dai Bibitari.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Per lui fu un momento molto complicato: “Stavo pensando di fermarmi completamente se non fossi riuscito ad ottenere un nuovo contratto in Formula 1”, racconta oggi il russo ai microfoni del podcast ufficiale del Mondiale a quattro ruote, Beyond the Grid. Ma proprio in quel momento arrivò il salvagente rosso: un’offerta dal Cavallino rampante per diventare collaudatore.

Kvyat ripescato come collaudatore Ferrari

E si sa: la prima volta su una Ferrari, che per Kvyat avvenne durante un test a Fiorano, non si scorda mai. “Fu un momento molto emozionante per me”, racconta. “Non guidavo da sei mesi, e mi sono divertito tantissimo. Quel giorno capii che volevo tornare ad ogni costo in Formula 1: è ciò che desidero, che so fare meglio. E in quel test andai molto forte, con tempi sul giro veloci e costanti. Tutti rimasero molto contenti”.

Nonostante avesse alle spalle già quattro anni di esperienza con Toro Rosso e Red Bull, l’esordio alla Scuderia fu comunque impegnativo per lui: “Mi ricordo che a colazione ero molto nervoso”, prosegue. “Pensavo: ‘Ok, cerca almeno di non andare in testacoda al primo giro’, perché non guidavo da un po’ ed ero un po’ preoccupato. Ma per fortuna sono sceso in pista, ho iniziato a ritardare sempre di più le staccate ed è andato tutto bene”.

Da lì ripartì la sua carriera in Formula 1

Quello fu per Daniil il momento della rinascita: “Un po’ di pausa, dopo quel periodo difficile, mi era servita: passare del tempo a casa, allenandomi, ripulendomi la testa, a volte anche non facendo niente, è stato bello. Il lavoro di collaudatore Ferrari non era quello che sognavo, ma comunque mi divertiva, sentivo che stavo portando risultati al team, lo stavo aiutando a sviluppare la macchina. Loro sapevano che stavo facendo il massimo e lo trovavo molto soddisfacente”.

E fu proprio l’ottimo lavoro svolto con la Ferrari a far guadagnare a Kvyat una seconda chance con il gruppo Red Bull, che l’anno successivo decise infatti di rimetterlo al volante della Toro Rosso (oggi ribattezzata AlphaTauri) al fianco di Alex Albon.

Daniil Kvyat oggi alla AlphaTauri (Foto Mark Thompson/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

14 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago