Il+sole+dopo+la+crisi.+Un+nuovo+team+pronto+ad+entrare+in+F1
tuttomotoriweb
/2020/05/07/il-sole-dopo-la-crisi-un-nuovo-team-pronto-ad-entrare-in-f1/amp/
Categories: Formula 1

Il sole dopo la crisi. Un nuovo team pronto ad entrare in F1

Published by
Alessandro

Il 2022 potrebbe trasformarsi nell’anno zero della F1. Al di là della rivoluzione tecnica, nuovi team si preparano ad entrare nella serie.

(©Getty Images)

Se fino a qualche mese fa si parlava del possibile ingresso nel Circus di una scuderia spagnola, in queste ore, malgrado l’emergenza Coronavirus, ha cominciato a farsi largo un’altra indiscrezione con buone fondamenta, quella del prossimo approdo nella massima serie di un’armata del Sol Levante.

Stiamo parlando del Panthera Team Asia, con base in Inghilterra, candidato numero 1 per il 2022. “Abbiamo vissuto sulle montagne russe, ma siamo ancora vivi e il progetto non è tramontato”, ha tenuto a precisare a Motorsport.com il responsabile della squadra Benjamin Durand confermando che la crisi economica post Covid-19 non andrà ad influire negativamente sui programmi iniziali. “Abbiamo un buon gruppo di persone già al lavoro sull’auto e sulla sua aerodinamica, inoltre siamo in stretto contatto con gli investitori”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Pur avendo cominciato con le attività di produzione da zero delle due monoposto, il dirigente francese si è mostrato aperto alla possibilità di acquistare le vetture da uno dei costruttori attualmente impegnati in F1, qualora dovesse venir promossa l’idea “macchine clienti” avanzata dal boss della Red Bull Christian Horner e avvallata da quello della Ferrari Mattia Binotto. Così fosse, il mezzo potrebbe arrivare loro gratuitamente.

Alla luce delle affermazioni provenienti dal diretto interessato, perde dunque forza il comunicato che la FIA si era sbrigata a divulgare lo scorso ottobre quando aveva negato qualsiasi discussione in atto con compagnie interessate ad iscriversi al campionato iridato.

In ogni caso, la volontà non basta. Prima di potersi schierare in griglia la squadra dovrà essere sottoposta a gara pubblica indetta dalla Federazione.  L’ultima volta era accaduto nel 2015. Allora nessuna delle candidate aveva incontrato l’approvazione federale in termini di criteri richiesti.

La Ferrari di Sebastian Vettel esce dai box nei test F1 di Barcellona (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Marc Marquez, la collega dĂ  una badilata ai suoi avversari: la frase che umilia Bagnaia

Il ruolino di marcia di Marc Marquez è stato strepitoso sin qui, nonostante sia salito…

5 ore ago

“Io ti ammazzo”, Fiat Uno Turbo e un’Abarth 595 a sportellate: l’autoscontro fa il giro del mondo (VIDEO)

Due proprietari di Fiat hanno perso la testa e hanno dato vita a una sfida…

6 ore ago

WEC 6H Austin, Qualifiche: Ferrari fa doppietta! Kubica batte Giovinazzi, sorprende la Peugeot

Il FIA WEC torna dopo la pausa estiva con la 6 ore di Austin, dove…

13 ore ago

Quartararo durissimo con la Yamaha, ma c’è una spiegazione: la rivelazione che mette tutti in fuorigioco

Fabio Quartararo si è spesso lasciato andare a commenti molto duri contro la Yamaha, ovvero…

15 ore ago

Ferrari, arriva la telefonata di Vasseur: nuovo “acquisto” per rendere il team invincibile

In casa Ferrari, archiviato quasi del tutto un 2025 molto deludente, si guarda al futuro…

18 ore ago

F1 GP Italia, Qualifiche: Verstappen batte le McLaren con il record di Monza, la Ferrari prende un’altra sberla

La F1 disputa le qualifiche a Monza, dove la pole position è preda di Max…

19 ore ago