%26%238220%3BFerrari+illegale%3F%26%238221%3B+Nemmeno+la+pandemia+frena+le+polemiche+in+F1
tuttomotoriweb
/2020/05/07/ferrari-illegale-nemmeno-la-pandemia-frena-le-polemiche-in-f1/amp/
Categories: Formula 1

“Ferrari illegale?” Nemmeno la pandemia frena le polemiche in F1

Published by
Alessandro

Sotto la cenere della quarantena continua a covare il fuoco delle polemiche sulla presunta irregolarità dei motori 2019 della Ferrari

Il team Ferrari nella corsia dei box del Gran Premio d’Australia di Formula 1 a Melbourne (Foto Ferrari)

Lo scoppio della pandemia di coronavirus e la conseguente quarantena con il blocco di tutte le competizioni motoristiche hanno fatto passare improvvisamente in secondo piano tutte le altre notizie che fino al giorno prima agitavano il paddock della Formula 1.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Ma ce n’è una, su tutte, che continua a covare sotto la cenere: la polemica sulla presunta irregolarità dei motori 2019 della Ferrari. Lo schieramento delle sei squadre avversarie del Cavallino rampante (dalle originarie sette si è sfilata in un secondo momento la Mercedes) non ha infatti smesso di protestare contro l’accordo riservato di Maranello con la Federazione, che ha chiuso senza troppa chiarezza l’indagine aperta sulla vicenda.

Red Bull e Renault ancora contro la Ferrari

La più agguerrita di tutte è la Red Bull, che ieri è tornata a lanciare una stilettata per bocca del suo team principal Christian Horner: “L’accordo tra la Fia e la Ferrari ci ha amareggiati”, ha spiegato al quotidiano inglese The Telegraph. “L’aspetto più difficile da accettare è la mancanza di trasparenza”.

Ma i Bibitari non sono i soli: anche la Renault, infatti, ha rincarato la dose, in un’intervista concessa dal suo boss Cyril Abiteboul al sito ufficiale della Formula 1. “Vogliamo scoprire quale fosse il problema relativo alla legalità del loro propulsore, per assicurarci di restare alla larga da simili dubbi”, ha commentato. “Molto semplicemente, anche noi siamo dei motoristi, e voglio evitare problemi analoghi”.

I rivali vogliono sapere

La Casa francese, insomma, pretende una risposta inequivocabile dai vertici del campionato: “Ha senso solamente se i regolamenti e le decisioni sono chiare per tutti i partecipanti, e per questa ragione noi chiediamo delucidazioni. Non intendiamo ribaltare il verdetto, vogliamo sapere cosa sia accaduto per poter andare avanti”.

Nonostante la pandemia, insomma il caso non è chiuso: “Sul punto la penso come Zak Brown (proprietario della McLaren, ndr)”, conclude Abiteboul. “Sembra di parlare di un mondo precedente, ma si tratta di un argomento che ad un certo punto andrà affrontato. Non abbiamo intenzione di sfidare il sistema, vogliamo solamente scoprire cos’è successo”.

Scuderia Ferrari (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, GP Ungheria: doppietta McLaren, figuraccia Ferrari

Sul tracciato dell’Hungaroring, quattordicesimo atto della stagione, Charles Leclerc non ha conservato la P1. Il…

51 minuti ago

Problema serio per Ford: richiamato il modello più amato

La Casa di Dearborn sta vivendo un vero incubo. Fioccano i malfunzionamenti a bordo delle…

3 ore ago

Terremoto nel circus: un top team in vendita a causa della crisi

E’ paradossale come un prestigioso costruttore di fama mondiale si trovi in crisi di liquidità.…

5 ore ago

Bagnaia “molla” la sua Desmosedici e cambia Ducati: una volta sceso dalla moto non si contiene dalla felicità (VIDEO)

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, è sceso in pista per un test…

9 ore ago

Jorge Martin finalmente vuota il sacco e racconta la “sua” verità: cosa succede davvero in Aprilia

Il campione del mondo in carica si sta godendo la pausa estiva dopo i tanti…

11 ore ago

Uccio Salucci fa piangere anche Valentino Rossi: fan a bocca aperta

Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…

21 ore ago