La+McLaren+sfida+la+Ferrari%3A+%26%238220%3BRegalate+le+vostre+monoposto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/05/06/la-mclaren-sfida-la-ferrari-regalate-le-vostre-monoposto/amp/
Categories: Formula 1

La McLaren sfida la Ferrari: “Regalate le vostre monoposto”

Published by
Alessandro

Già molto aspro nei confronti della Ferrari sul tema budget cap, la McLaren affonda un altro colpo per quanto riguarda le vetture clienti.

Ferrari (©Getty Images)

Come più volte abbiamo riportato nei giorni scorsi, accanto alla questione del tetto di spesa che, a quanto pare dovrebbe essersi risolto con una prima tranche fissata a 145 milioni di dollari, per poi scendere a 130 dal 2022, ha cominciato a farsi largo quella delle auto clone.

Avanzata dal boss della Red Bull Christian Horner, la proposta voleva rappresentare una sorta di salvagente lanciato per salvare le piccole realtà del Circus, annaspanti per le conseguenze economiche legate all’emergenza Coronavirus.

Rimasto ammaliato dal fascino dell’idea lanciata dall’inglese, il team principal della Rossa Mattia Binotto si era da subito mostrato disponibile a fare la sua parte, a patto però di non comprimere troppo il budget a disposizione per la progettazione e lo sviluppo delle auto.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Il dente avvelenato della McLaren

E qui ovviamente l’ingegnere nato in Svizzera ha prestato il fianco al CEO di Woking, per qualche oscuro motivo, ormai da qualche mese, critico scatenato nei confronti del Cavallino.

“Direi che se andassimo in quella direzione, ossia quella delle vetture clienti, trattandosi di mezzi vecchi di un anno che sarebbero buttati via,  penso che i big dovrebbero donarli”, ha affermato pungente Zak Brown a Motorsport.com. “Non c’è nessun costo per loro. Sono già in ordine per quanto riguarda l’evoluzione e i pezzi di ricambio, quindi dovrebbero concederli senza farli pagare”.

Non contento il manager americano ha tirato una bordata pure alla Mercedes e alla cosiddetta “Mercedes Rosa“, alias la Racing Point.

“Tutti parlano del dna della F1, ovvero che ognuno dovrebbe costruirsi la propria monoposto, penso invece che qualcuno si sia già spinto al limite su questo fronte dedicandosi alla macchina di qualcun altro più che alla propria”, la frecciata conclusiva.

Il proprietario della McLaren, Zak Brown (Foto Charles Coates/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Terremoto in Ferrari, dall’Inghilterra una voce clamorosa: Elkann pensa a stravolgere la squadra

Nonostante il rinnovo contrattuale, il team principal della Ferrari potrebbe essere rimosso dal suo incarico…

1 ora ago

Finisce il sogno di Max Verstappen: l’annuncio è una mazzata per i fan, niente da fare

Max Verstappen è staccato di 63 punti rispetto ad Oscar Piastri, leader della classifica iridata.…

4 ore ago

Auto elettriche ci siamo, arriva la svolta definitiva: potranno fare 1 milione di km

Il tema dell'autonomia ridotta rispetto ai motori termici ha da sempre provocato gravi limiti al…

8 ore ago

Arriva l’attacco pesantissimo a Marc Marquez: l’ex MotoGP non dà scampo allo spagnolo

Marc Marquez ha chiuso il mondiale da tempo, salendo a quota nove titoli mondiali, come…

11 ore ago

La Dacia ora costa quanto uno scooter: la cifra risulta alla portata di tutti

Il brand romeno ha deciso di mettere in pratica una promozione che rende accessibile il…

15 ore ago

Si riaccende la speranza per Michael Schumacher: dalla Francia arriva una notizia positiva

I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…

16 ore ago