Un+po%26%238217%3B+d%26%238217%3BItalia+in+Formula+E%3A+il+gruppo+Fiat+valuta+l%26%238217%3Bingresso%3F
tuttomotoriweb
/2020/04/28/un-po-ditalia-in-formula-e-il-gruppo-fiat-valuta-lingresso/amp/
Categories: Automobilismo

Un po’ d’Italia in Formula E: il gruppo Fiat valuta l’ingresso?

Published by
Alessandro

Gianfranco Pizzuto lancia il progetto di un team italiano in Formula E: si chiama Scuderia-E. Ed ha “forti contatti” con il gruppo Fiat

Formula E (Getty Images)

C’è una nuova squadra pronta a fare il suo ingresso in Formula E a partire dal 2022. Ed è una squadra italiana: si chiama Scuderia-E ed è di proprietà di Gianfranco Pizzuto, fino al novembre scorso dirigente della Jaguar Land Rover Italia, nonché co-fondatore di Fisker Automotive e investitore.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Ad aver avanzato l’annuncio è stato lo stesso diretto interessato, diramando un’immagine realizzata al computer della possibile livrea della sua vettura, insieme ad una serie di partnership tecniche che culminano con l’azienda di software Imecar Elektronik e con la società turca di Mark Lander, produttrice di batterie.

“Mi piacerebbe far partire da zero un nuovo progetto e perseguire determinate idee per quel che riguarda l’ingegneria elettrica”, ha spiegato Pizzuto al sito specializzato inglese The Race. “Ho un’ampia squadra di ingegneri con buone idee che vogliono metterci in condizione di andare a correre nel 2022. Dal punto di vista tecnico abbiamo tutti gli ingredienti”.

Pizzuto discute con il gruppo Fiat

Il regolamento della Formula E prevede un massimo di dodici squadre, dunque l’eventuale ingresso di un nuovo team potrebbe avvenire solo acquisendo una delle attuali formazioni: ma la Nio 333 e la Dragon Racing si sono già dette disponibili a discutere questa prospettiva.

“Non abbiamo le tasche piene al momento, ma stiamo parlando con partner e contatti per preparare il progetto in vista del 2022”, prosegue Pizzuto. “La crisi attuale non ci aiuta e ci rendiamo conto che le aziende avranno difficoltà ad investire nei motori, ma manteniamo lo sguardo fisso sull’obiettivo perché siamo determinati a realizzarlo”.

L’aspetto più interessante della rivelazione di Pizzuto è il fatto che abbia “forti contatti” con il gruppo Fiat Chrysler, con cui discuterà di possibili partnership in futuro. Una trattativa che si sposa perfettamente con l’intenzione dichiarata dalla Ferrari di guardare ad altri campionati nel caso in cui la Formula 1 introdurrà un tetto ai budget particolarmente severo.

Formula E (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Uccio Salucci fa piangere anche Valentino Rossi: fan a bocca aperta

Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…

1 ora ago

Il “pezzo” di FIAT, che Stellantis può distruggere: addio ai motori italiani che hanno fatto la storia

La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…

4 ore ago

F1 GP Ungheria, Qualifiche: pole miracolosa di Leclerc, male Hamilton

Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…

5 ore ago

Addio al grande campione delle due ruote: sconforto tra i fan della MotoGP

All’età di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…

7 ore ago

MotoGP, cambiamento epocale: la strategia del costruttore italiano

Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…

9 ore ago

Leclerc finalmente si sbottona su Vasseur e coglie di sorpresa i tifosi: ecco cosa pensa davvero

In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…

13 ore ago