Meteo e traffico in tempo reale sulle autostrade italiane nella giornata di lunedì 27 aprile 2020. Leggi le previsioni per le prossime ore.
Tempo instabile e fenomeni sparsi, anche di carattere temporalesco, lungo la fascia alpina e prealpina a causa di un sistema ciclonico che sta spingendo correnti umide sul Settentrione. Cieli sereni lungo il versante adriatico, poco nuvolosi sugli altri settori, con qualche piovasco sull’Appennino umbro e sulla Sicilia orientale. Le temperature massime resteranno sostanzialmente stabili, localmente più fresche, e oscilleranno fra 18 e 23 gradi. Venti deboli meridionali con rinforzi dal pomeriggio sui bacini occidentali e settentrionali. Mari poco mossi, mossi sui bacini settentrionali e occidentali.
Ricordiamo che le misure per contrastare l’emergenza Coronavirus si sono fatte più stringenti dopo l’ultimo decreto diramato dal governo Conte. Si può transitare da un Comune all’altro solo per comprovati motivi di salute o di lavoro e la normativa resterà in vigore fino al 3 maggio 2020.
Leggi anche -> Coronavirus, restrizioni fino al 3 maggio: sanzioni salate per i trasgressori
Nei pressi di Milano sulla A8 Milano-Varese (Km 5.2 – direzione: Milano) coda tra Bivio A8/Tangenziale Ovest MI e Fiera Milano per regolazione traffico puntuale. A Savona sulla A6 Torino-Savona pioggia tra Millesimo e Bivio A6/A10 Savona.
Tra Bologna e Firenze sulla A1 Bologna-Firenze (Km 255.45 – direzione: Milano) chiuso il tratto tra Bivio A1-Variante e Aglio KM 255 fino alle 12:00 del 27/04/2020 per lavori in corso. Sulla A14 Ancona-Bari foschia tra Bivio A14/A25 Roma-Pescara e Pescara Ovest.
Sulla Tangenziale di Napoli (entrambe le direzioni) divieto di transito per i pesanti con peso superiore alle 26 tonnellate tra Vomero e Camaldoli fino alle 23 del 30/09/2020 per lavori in corso.
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…
Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…
Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…
L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…
Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…
Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…