In+F1+%C3%A8+tutti+contro+tutti%3A+Ferrari+vs+McLaren%2C+Red+Bull+vs+Mercedes
tuttomotoriweb
/2020/04/24/in-f1-e-tutti-contro-tutti-ferrari-vs-mclaren-red-bull-vs-mercedes/amp/
Categories: Formula 1

In F1 è tutti contro tutti: Ferrari vs McLaren, Red Bull vs Mercedes

Published by
Alessandro

Scontro sul tetto ai budget in Formula 1: mentre la McLaren attacca la Ferrari, la Red Bull se la prende per la clamorosa retromarcia della Mercedes

I boss della Mercedes, Toto Wolff, e Red Bull, Helmut Marko e Christian Horner (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Lo scontro sul tetto ai budget da definire in vista della prossima stagione oppone i principali team protagonisti della Formula 1 in una specie di tutti contro tutti. La Ferrari sembra pronta ad adottare la strategia più aggressiva in questa guerra: lo testimonia la minaccia (poi ritrattata) di lasciare il Mondiale nel caso in cui dovesse passare la linea dura. Una minaccia che ha fatto pervenire a Maranello gli attacchi della McLaren, il secondo team più titolato della storia dopo la stessa Rossa.

Leggi anche —> “La Ferrari si smentisce da sola”: il boss rivale va all’attacco

Ma, nello stesso momento e per la stessa ragione, c’è anche un altro fronte aperto tra le squadre top: quello che vede la Mercedes opposta alla Red Bull. La colpa della Freccia d’argento, secondo i Bibitari, sarebbe stata quella di aver dapprima sostenuto un netto abbassamento dell’asticella dei budget, per poi fare retromarcia a sorpresa.

Il secondo clamoroso dietrofront della Mercedes

“Qualche settimana fa Toto Wolff (team principal della Mercedes, ndr) era pronto ad accettare cento milioni di dollari all’anno”, ha rivelato il plenipotenziario della Red Bull, Helmut Marko, ai microfoni del sito specializzato F1 Insider. “Ma ora ha scritto una lettera alla Federazione internazionale dell’automobile in cui improvvisamente ha parlato di 145 milioni di dollari”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Non solo: il manager austriaco a capo dei campioni del mondo si sarebbe inizialmente detto a favore di istituire un ulteriore tetto per gli stipendi dei piloti, “ma ora non vuole fare questo passo fino al 2025”, chiosa Marko. Insomma, la Mercedes abbandona il fronte delle altre squadre, che chiedono l’austerità nei budget della Formula 1, per riavvicinarsi alla Ferrari, che invece vorrebbe un tetto più alto.

Un po’ come accaduto recentemente nella famigerata vicenda della presunta irregolarità dei motori 2019 di Maranello, dove la Stella a tre punte era stata inizialmente una delle squadre artefici della protesta contro il Cavallino rampante, solo per poi fare clamorosamente dietrofront e passare dalla parte della Rossa…

Helmut Marko e Chris Horner (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Alex Marquez spaventa Bagnaia: la rivelazione che lo riguarda è scioccante, c’è di mezzo anche Marc

Michele Masini, direttore sportivo di Gresini, ha elogiato i fratelli Marquez. Ecco cosa ha rivelato…

8 ore ago

Max Verstappen annuncia la sua decisione per il futuro alla Red Bull: il manager ammette tutto

Sembrava giunta ai titoli di coda l’esperienza di Max Verstappen in Red Bull Racing a…

11 ore ago

Brutto infortunio per il campione Ducati, c’è sangue dappertutto: immagini spaventose, trasportato in ospedale

L’ex alfiere di punta della Ducati, Troy Bayliss, è stato protagonista di un terribile incidente.…

14 ore ago

F1, confronto beffardo tra Michael Schumacher e Lewis Hamilton: il tecnico si sbilancia

I fan della Formula 1 hanno potuto ammirare due campioni in grado di conquistare 7…

16 ore ago

Charles Leclerc non si contiene, vuota il sacco sulla Ferrari: a sorpresa svela il suo futuro

Leclerc in Ungheria ha vissuto un weekend dai due volti e purtroppo anche lui deve…

20 ore ago

La Cina divora l’Europa con quest’auto: Volkswagen, Mercedes e FIAT sembrano anni indietro a confronto

Il mercato dell’automotive orientale sta offrendo delle soluzioni avveniristiche. Nessun modello europeo regge il paragone…

22 ore ago