Pernat+guarda+al+futuro%3A+%26%238220%3BLa+MotoGP+ripartir%C3%A0+da%26%238230%3B+Valentino+Rossi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/22/pernat-guarda-al-futuro-la-motogp-ripartira-da-valentino-rossi/amp/
Categories: Motomondiale

Pernat guarda al futuro: “La MotoGP ripartirà da… Valentino Rossi”

Published by
Alessandro

Di fronte all’incertezza sul futuro della MotoGP, Carlo Pernat indica una strada chiara: ripartire dall’unica certezza del Motomondiale, Valentino Rossi

Valentino Rossi (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

La pandemia di coronavirus, la crisi economica all’orizzonte e l’isolamento forzato della quarantena sono tutte incognite che pesano sul futuro di tutto il pianeta. E, dunque, anche del mondo dei motori, quantomai avvolto dall’incertezza. Di fronte a tutti questi dubbi, Carlo Pernat, decano dei manager del Motomondiale, indica una strada solida per l’avvenire della MotoGP: quella di ripartire dall’unica vera sicurezza del paddock, Valentino Rossi. Insomma, ricostruire il domani sulle basi di ieri.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Serve che la moto riparta con Valentino”, sostiene senza mezzi termini Pernat ai microfoni di TuttoMercatoWeb. “Il giorno in cui non ci sarà, difficile salvare quei tifosi che amano il personaggio, da non appassionati proprio delle due ruote in sé. Ricominceremo da lui”. Il Dottore garantisce un seguito senza pari alle due ruote, una base di appassionati dei quali il circus del motociclismo non può proprio fare a meno, specialmente in questo momento. Dunque l’imperativo è che il fenomeno di Tavullia non appenda il casco al chiodo, bensì continui a correre anche oltre la scadenza del suo attuale contratto, a fine 2020.

Perché Valentino Rossi deve continuare a correre in MotoGP

“Nel futuro di Rossi vedo quello che vedevo l’anno scorso, lui non molla”, prosegue Pernat. “La sua carta d’identità è taroccata: non ha 41 anni, al massimo 26 o 27. Ha un fisico asciutto, si allena. Lo conosco bene e ha il terrore di smettere, le moto sono la sua Disneyland: si diverte come un pazzo e vorrebbe vincere sempre. Viste le sue condizioni fisiche, sono convinto che quest’anno ci sarebbe arrivato nei primi cinque, magari con qualche podio”.

Insomma, non solo il movimento delle moto, ma anche il diretto interessato sembrano intenzionati a proseguire: “Valentino è diverso da Agostini: Giacomo ha smesso a 37 anni perché doveva vincere”, conclude Pernat. “Rossi si diverte, anche se arriva quarto o quinto non gliene frega niente. Nel 2021 lo vedremo, e l’avremmo comunque ancora visto. La famosa scelta era una barzelletta, lui nei primi cinque ci arriva sempre”.

Carlo Pernat (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Dacia ora costa quanto uno scooter: la cifra risulta alla portata di tutti

Il brand romeno ha deciso di mettere in pratica una promozione che rende accessibile il…

3 ore ago

Si riaccende la speranza per Michael Schumacher: dalla Francia arriva una notizia positiva

I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…

4 ore ago

Nissan, mossa estrema per salvarsi dalla crisi: c’è un nuovo clamoroso lancio

La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…

13 ore ago

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

16 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

20 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

23 ore ago