L%26%238217%3Bex+manager+di+Schumacher%3A+%26%238220%3BVi+spiego+perch%C3%A9+fece+flop+in+Mercedes%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/22/lex-manager-di-schumacher-vi-spiego-perche-fece-flop-in-mercedes/amp/
Categories: Formula 1

L’ex manager di Schumacher: “Vi spiego perché fece flop in Mercedes”

Published by
Alessandro

Willi Weber, storico manager di Michael Schumacher, ha fornito una sua personale lettura al flop del tedesco durante il periodo Mercedes.

Michael Schumacher e Lewis Hamilton (Foto Clive Mason/Getty Images)

Dopo John Barnard, storico progettista dell’epoca d’oro della Ferrari anni 2000, anche l’ex procuratore del Kaiser si è interrogato sui motivi che hanno reso fallimentare la campagna di Schumi a Stoccarda nonostante il blasone da cannibale che si portava dietro.

In linea con il pensiero dell’ingegnere, per il 78enne, a pesare sulla riuscita del percorso del driver di Kerpen con le Frecce d’Argento sarebbe stata la mancanza di feeling con l’assetto carico sul posteriore che le contraddistingueva.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Michael utilizzava un set-up speciale adatto al suo stile di guida ma non alla Mercedes”, ha dichiarato Weber al Kolner Express. Andato via dal Cavallino al termine del 2006, Schumacher rientrò nel Circus nel 2010 trovandosi a dover far i conti con auto molto diverse da quelle a cui era abituato in precedenza.

“Le nuove monoposto erano sviluppate in maniera differente e lui non poteva avere la stessa influenza sulla tecnologia che aveva avuto ai tempi della Benetton o della scuderia di Maranello”, ha puntualizzato il manager, sottolineando poi, come quella che era stata l’innovativa Brawn GP, al limite dell’illegale e capace di far vincere il titolo anche ad uno come Jenson Button, una volta acquisita dalla Casa della Stella si fosse plafonata.

“In quel frangente poi Nico Rosberg si mostrò da subito più veloce e Michael non riusciva a compensare. Anche se era molto in forma era di un’altra generazione”, ha evidenziato. “Se solo mi avesse ascoltato non ci sarebbe andato”, ha quindi rivendicato il consiglio andato inascoltato di accettare la vita da pensionato.

“Ha provato di tutto e con il compagno è riuscito a rendere la macchina competitiva consentendogli di dominare, ma a mio avviso non doveva tornare”, ha infine considerato.

Willi Weber (©Getty Images)

 

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Rissa vergognosa in F1, succede di tutto sotto le telecamere: ecco cosa è successo (VIDEO)

La F1 è sempre stata uno sport contraddistinta da un pubblico corretto e ben diverso…

4 ore ago

Il motore rivoluzionario basato sulla teoria di Einstein: velocità mai raggiunta prima

E se si potesse costruire un motore sulla base dei principi fisici di Einstein il…

7 ore ago

Valentino Rossi, attacco frontale di Marco Melandri: la frase su Marquez che farà infuriare il Dottore

Marco Melandri non ha troppi dubbi e ha condannato il gesto intenzionale di Valentino Rossi…

11 ore ago

La Superbike Ducati che sta facendo innamorare i collezionisti: il prezzo è ancora alla portata di tutti

Se siete degli appassionati delle moto stradali della Casa di Borgo Panigale c’è un modello…

12 ore ago

Bagnaia, ci si mette anche la sfortuna: in Ducati però c’è ormai una maledizione

Pecco Bagnaia si è dovuto ritirare in quel di Sepang, a causa della foratura alla…

21 ore ago

Verstappen molla il sogno mondiale? La sua rivelazione è una mazzata, in McLaren festeggiano

Max Verstappen ha chiuso al terzo posto il Gran Premio del Messico, alle spalle di…

24 ore ago