Perch%C3%A9+la+F1+non+si+deve+fermare.+La+rivelazione+di+Claire+Williams
tuttomotoriweb
/2020/04/21/perche-la-f1-non-si-deve-fermare-la-rivelazione-di-claire-williams/amp/
Categories: Formula 1

Perché la F1 non si deve fermare. La rivelazione di Claire Williams

Published by
Alessandro

Claire Williams reclama allarmata la ripresa del mondiale di F1. Il rischio di fallimento per le scuderie minori continua a far paura.

(©Getty Images)

Il panico sanitario ed economico scatenato dal Coronavirus ha investito tutti i team impegnati nel Circus, e in particolare i piccoli, i privati, che, con cognizione di causa, temono di finire gambe all’aria compressi dai debiti per la totale assenza di introiti.

A questo proposito, non ha taciuto una certa preoccupazione la vice boss di Grove, reduce da stagioni che definire complicate suona come un eufemismo. Consapevole dell’effetto devastante che una mancata ripartenza delle gare potrebbe causare, la figlia di patron Frank ha, come d’altronde il calcio, richiesto a gran voce il ritorno alle attività.

“Nelle ultime quattro settimane abbiamo trascorso parecchio tempo in riunione con la FIA e i vertici della F1 per assicurarci di fare assolutamente tutto il necessario per uscire indenni dal 2020″, ha rivelato a Sky Sports Uk.

“Per noi, in qualità di equipe completamente indipendente, andare a correre  è fondamentale. Il montepremi del costruttori è troppo importante”, ha ribadito Williams lanciando poi una stoccata ai big, rei di aver sempre osteggiato l’introduzione del budget cap mettendo così in pericolo le sorti della categoria.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Se lo avessimo attutato un paio di stagioni fa, adesso non saremmo tanto preoccupati “, si è quindi lamentata.

In ogni caso, come per qualsiasi altri tragedia, anche in questo caso si dovrà ricostruire dalle macerie, traendo del positivo dalla lezione ricevuta. “Il Covid potrebbe rivelarsi un’opportunità”, ha sostenuto la 43enne. “Di certo oggi ci sta dicendo che la F1 si basa su un modello insostenibile. Dunque il nostro compito dovrà essere di analizzare criticamente quanto è stato finora attuato e trovare delle soluzioni per evitare di ritrovarsi in situazioni del genere”.

Claire Williams, team principal dell’omonimo team (Foto Peter Parks/Afp/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

13 minuti ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

1 ora ago

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

10 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

13 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

17 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

20 ore ago