Vettel+deride+la+Mercedes%3A+%26%238220%3BIl+DAS%3F+La+Ferrari+ha+molto+di+pi%C3%B9%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/20/vettel-deride-la-mercedes-il-das-la-ferrari-ha-molto-di-piu/amp/
Categories: Formula 1

Vettel deride la Mercedes: “Il DAS? La Ferrari ha molto di più”

Published by
Alessandro

Sebastian Vettel ridimensiona il potenziale del DAS della Mercedes e preannuncia soluzioni rivoluzionarie da parte della Ferrari.

Sebastian Vettel ai box nei test F1 di Barcellona (Foto Ferrari)

A dir la verità quanto mostrato durante i test di Barcellona non è stato esattamente esaltante ed è difficile che quando comincerà per davvero la stagione vedremo la SF1000 combattere ad armi pari con le Frecce d’Argento e forse neppure con le Red Bull. Ciò nonostante, giocando un po’ di psicologia, Seb si è sbilanciato a proclamare che il Montmelo è stata una bugia e che la Rossa sia in possesso di armi segrete, ben più valide del Dual Axis Steering tedesco, da sfoderare non appena possibile.

“Credo che il loro sia un dispositivo abbastanza intelligente, ma non sappiamo quantificare i vantaggi che realmente garantisce”, ha affermato pungente a Motorsport.com. “Allo stesso modo non sono convinto che li aiuterà a vincere un GP. E’ senz’altro un’innovazione intelligente, ma pure noi abbiamo avuto delle buone idee,e spero che quando il campionato partirà potremo fare la differenza”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Sicuro dei progressi della vettura dallo scorso anno a questa parte, il 32enne ha poi rassicurato i tifosi del Cavallino.

“Abbiamo identificato i punti deboli della vecchia auto e il feeling è stato subito migliore”, le sue parole. In effetti poco più di dodici mesi bastò la prima sessione di prove libere in Australia per capire che ancora una volta la Ferrari si sarebbe trovata ad inseguire e che le premesse esaltanti del Catalunya si sarebbero dissolte in un amen.

“Alla luce delle pecche della SF90 sono state apportate delle modifiche, tuttavia anche lo scorso febbraio i riscontri sul giro non sono arrivati con la stessa facilità dei nostri avversari e questo non ci ha ovviamente collocato nel ruolo di favoriti alla vigilia della partenza per Melbourne”, ha dovuto riconoscere contraddicendo il suo iniziale pensiero ottimistico.

Sebastian Vettel in pista nei test F1 di Barcellona (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

35 minuti ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

5 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

8 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

12 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

13 ore ago

F1, messaggio eloquente alla Ferrari: l’ex campione ammette tutto su Vasseur e Leclerc

Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…

22 ore ago