Vettel+deride+la+Mercedes%3A+%26%238220%3BIl+DAS%3F+La+Ferrari+ha+molto+di+pi%C3%B9%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/20/vettel-deride-la-mercedes-il-das-la-ferrari-ha-molto-di-piu/amp/
Categories: Formula 1

Vettel deride la Mercedes: “Il DAS? La Ferrari ha molto di più”

Published by
Alessandro

Sebastian Vettel ridimensiona il potenziale del DAS della Mercedes e preannuncia soluzioni rivoluzionarie da parte della Ferrari.

Sebastian Vettel ai box nei test F1 di Barcellona (Foto Ferrari)

A dir la verità quanto mostrato durante i test di Barcellona non è stato esattamente esaltante ed è difficile che quando comincerà per davvero la stagione vedremo la SF1000 combattere ad armi pari con le Frecce d’Argento e forse neppure con le Red Bull. Ciò nonostante, giocando un po’ di psicologia, Seb si è sbilanciato a proclamare che il Montmelo è stata una bugia e che la Rossa sia in possesso di armi segrete, ben più valide del Dual Axis Steering tedesco, da sfoderare non appena possibile.

“Credo che il loro sia un dispositivo abbastanza intelligente, ma non sappiamo quantificare i vantaggi che realmente garantisce”, ha affermato pungente a Motorsport.com. “Allo stesso modo non sono convinto che li aiuterà a vincere un GP. E’ senz’altro un’innovazione intelligente, ma pure noi abbiamo avuto delle buone idee,e spero che quando il campionato partirà potremo fare la differenza”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Sicuro dei progressi della vettura dallo scorso anno a questa parte, il 32enne ha poi rassicurato i tifosi del Cavallino.

“Abbiamo identificato i punti deboli della vecchia auto e il feeling è stato subito migliore”, le sue parole. In effetti poco più di dodici mesi bastò la prima sessione di prove libere in Australia per capire che ancora una volta la Ferrari si sarebbe trovata ad inseguire e che le premesse esaltanti del Catalunya si sarebbero dissolte in un amen.

“Alla luce delle pecche della SF90 sono state apportate delle modifiche, tuttavia anche lo scorso febbraio i riscontri sul giro non sono arrivati con la stessa facilità dei nostri avversari e questo non ci ha ovviamente collocato nel ruolo di favoriti alla vigilia della partenza per Melbourne”, ha dovuto riconoscere contraddicendo il suo iniziale pensiero ottimistico.

Sebastian Vettel in pista nei test F1 di Barcellona (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

1 ora ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

2 ore ago

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

12 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

14 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

17 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

19 ore ago