Cambio+gomme+dal+15+aprile%3A+cosa+cambia+con+l%26%238217%3Bemergenza+Covid%3F
tuttomotoriweb
/2020/04/17/cambio-gomme-dal-15-aprile-cosa-cambia-con-lemergenza-covid/amp/
Categories: News

Cambio gomme dal 15 aprile: cosa cambia con l’emergenza Covid?

Published by
Alessandro

Dal 15 aprile scatta l’obbligo di montare gomme estive. Ma cosa succede in questo periodo di emergenza Coronavirus?

Pneumatici (photo Pixabay)

Dal 15 aprile scatta l’obbligo di cambiare le gomme invernali e montare quelle estive, anche se la legge consente di poter ritardare di un mese il cambio degli pneumatici. Ma in questo periodo di emergenza Coronavirus cosa prevede di fare la normativa?

Al momento non è prevista nessuna proroga dal Decreto Cura Italia. Quindi bisognerà effettuare il cambio entro e non oltre il 15 maggio. Ricordiamo che i gommisti stanno lavorando normalmente anche se a ritmi ridotti, intervenendo però solo su mezzi che si devono muovere per necessità, come quelli di soccorso. Di regola ci si potrebbe recare dal gommista solo per comprovate necessità di lavoro giustificabili secondo le concessioni ammesse dal DPCM 10 aprile 2020.

Nessuna proroga ufficiale

Secondo le associazioni di categoria, “i gommisti possono svolgere la loro attività di manutenzione, riparazione e commercio al dettaglio, a patto di rispettare le misure di sicurezza e in particolare che siano effettuati ingressi in modo dilazionato evitando alle persone di sostare più del tempo necessario. Una buona pratica potrebbe essere quella di operare su appuntamento“.

Non dovranno sostituire le gomme chi monta pneumatici quattro stagioni o che hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto di circolazione. In questo periodo di emergenza senza precedenti AIRP, ANIASA e Assogomma ribadiscono che “devono essere rispettate le prescrizioni governative che impongono ai cittadini di stare a casa… Non è escluso che, laddove non si riuscisse a perfezionare il cambio gomme a tempo debito, le associazioni di categoria si facciano carico di richiedere eventuali eccezionali e limitate proroghe di tempo“.

Ricordiamo che il mancato cambio delle gomme prevede una sanzione amministrativa che oscilla da 422 euro a 1.695 euro. In più le autorità possono procedere con il ritiro del libretto di circolazione. Ciò comporta la revisione presso il Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Pneumatico (photo Pixabay)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

1 ora ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

2 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

11 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

14 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

18 ore ago

Stellantis a sorpresa saluta il suo SUV più amato: ora è definitivamente finita

Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…

21 ore ago