La+nascita+della+leggenda+Capirossi%3A+%26%238220%3BDopo+di+me+cambi%C3%B2+tutto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/15/la-nascita-della-leggenda-capirossi-dopo-di-me-cambio-tutto/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

La nascita della leggenda Capirossi: “Dopo di me cambiò tutto”

Published by
Alessandro

Loris Capirossi ha raccontato di come è nata la sua carriera, sbocciata definitivamente con il Mondiale vinto nel 1990 ad appena 17 anni.

Loris Capirossi e Valentino Rossi (Getty Images)

Loris Capirossi, durante la sua lunghissima carriera si è tolto diverse soddisfazioni. Nel Motomondiale, infatti, ha ottenuto ben 3 titoli iridati (2 in 125 e 1 in 250). Nonostante tanti buoni risultati, invece, non è mai riuscito ad ottenere il Mondiale nella classe regina, risultato sfiorato molto da vicino nel 2006, quando chiuse ad ad appena 23 punti dal leader Hayden, svantaggio inoltre accumulato quasi tutto a causa di una brutta caduta a metà stagione a Barcellona che gli procurò problemi anche per i due GP seguenti.

Nonostante questi piccoli incidenti di percorso Capirex ha ancora oggi un record davvero invidiabile: quello di più giovane campione del mondo di sempre nella storia del Motomondiale. Come riportato da “Motosprint”, Loris parlando di quel primato ha così affermato: “Qualcuno dice di essere disinteressato dei record, ma io personalmente sono proprio felice di essere il più giovane campione del mondo di sempre. Non è facile battere questo record. Questo primato è mio da 30 anni. Fino al 1994, quando incontravo Rainey, Schwantz, Gardner o Spencer abbassavo lo sguardo perché mi vergognavo”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Capirex e quel famoso 65

Capirossi ha poi proseguito: “Io ho aperto un mondo nuovo. Da quel momento tutti i team hanno cercato giovani. Negli anni successivi però tanti talenti furono bruciati perché magari non vincevano il titolo al primo colpo. Tutti dovevano essere Capirossi, ma non era facile. Per vincere devi essere bravo, ma avere anche un po’ di fortuna”.

Infine l’ex Ducati ha raccontato del suo famoso numero: “Il 65 me lo sono ritrovato per caso. Me lo diedero nel 1987 e l’anno dopo me lo diedero ancora. Nel 1990 cambiavo sempre numero, ma quando cominciai ad andare forte avevo il 65 quindi decisi che sarebbe rimasto lui”.

Antonio Russo

Loris Capirossi e Andrea Dovizioso (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

47 minuti ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago