La+nascita+della+leggenda+Capirossi%3A+%26%238220%3BDopo+di+me+cambi%C3%B2+tutto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/15/la-nascita-della-leggenda-capirossi-dopo-di-me-cambio-tutto/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

La nascita della leggenda Capirossi: “Dopo di me cambiò tutto”

Published by
Alessandro

Loris Capirossi ha raccontato di come è nata la sua carriera, sbocciata definitivamente con il Mondiale vinto nel 1990 ad appena 17 anni.

Loris Capirossi e Valentino Rossi (Getty Images)

Loris Capirossi, durante la sua lunghissima carriera si è tolto diverse soddisfazioni. Nel Motomondiale, infatti, ha ottenuto ben 3 titoli iridati (2 in 125 e 1 in 250). Nonostante tanti buoni risultati, invece, non è mai riuscito ad ottenere il Mondiale nella classe regina, risultato sfiorato molto da vicino nel 2006, quando chiuse ad ad appena 23 punti dal leader Hayden, svantaggio inoltre accumulato quasi tutto a causa di una brutta caduta a metà stagione a Barcellona che gli procurò problemi anche per i due GP seguenti.

Nonostante questi piccoli incidenti di percorso Capirex ha ancora oggi un record davvero invidiabile: quello di più giovane campione del mondo di sempre nella storia del Motomondiale. Come riportato da “Motosprint”, Loris parlando di quel primato ha così affermato: “Qualcuno dice di essere disinteressato dei record, ma io personalmente sono proprio felice di essere il più giovane campione del mondo di sempre. Non è facile battere questo record. Questo primato è mio da 30 anni. Fino al 1994, quando incontravo Rainey, Schwantz, Gardner o Spencer abbassavo lo sguardo perché mi vergognavo”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Capirex e quel famoso 65

Capirossi ha poi proseguito: “Io ho aperto un mondo nuovo. Da quel momento tutti i team hanno cercato giovani. Negli anni successivi però tanti talenti furono bruciati perché magari non vincevano il titolo al primo colpo. Tutti dovevano essere Capirossi, ma non era facile. Per vincere devi essere bravo, ma avere anche un po’ di fortuna”.

Infine l’ex Ducati ha raccontato del suo famoso numero: “Il 65 me lo sono ritrovato per caso. Me lo diedero nel 1987 e l’anno dopo me lo diedero ancora. Nel 1990 cambiavo sempre numero, ma quando cominciai ad andare forte avevo il 65 quindi decisi che sarebbe rimasto lui”.

Antonio Russo

Loris Capirossi e Andrea Dovizioso (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

2 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

5 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

9 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

10 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

19 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

22 ore ago