Paolo+Ciabatti%3A+%26%238220%3BRegole+severe+in+caso+di+via+al+Mondiale%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/12/paolo-ciabatti-regole-severe-in-caso-di-via-al-mondiale/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Paolo Ciabatti: “Regole severe in caso di via al Mondiale”

Published by
Alessandro

Paolo Ciabatti parla di possibili scenari per salvare la stagione 2020 ai tempi del Coronavirus: controlli severi e paddock ridotto all’osso.

Paolo Ciabatti (Foto Ducati)

Dorna e team sono disposti a tutto pur di salvare il campionato, ma a patto che si possa garantire la salute di tutti gli addetti ai lavori. Paolo Ciabatti ipotizza possibili scenari per iniziare la stagione 2020 ai tempi del Coronavirus. “La Dorna chiarisce tutte le possibili opzioni. Ma per Dorna è anche impossibile prendere qualsiasi decisione specifica al momento, perché il numero di casi è incredibilmente cattivo quasi ovunque”, ha detto il direttore sportivo Ducati a Speedweek.com.

Leggi anche -> Jack Miller si attira l’invidia del paddock MotoGP

Restrizioni per la stagione MotoGP 2020

Servirà ancora tempo prima di poter pianificare un possibile Gran Premio, senza scartare l’ipotesi di un possibile annullamento del Mondiale. Compreso quello di SBK. La Ducati Corse impiega 110 persone nel reparto corse, oltre a numerosi tecnici che vengono assunti solo per le prove e le gare. La Ducati ha contratti di lavoro con Dovizioso, Petrucci, Miller, Bagnaia e Zarco, nonché nella SBK con Davies e Redding. Sei piloti sono equipaggiati nella MotoGP e cinque nella SBK.

Un apparato logistico e sportivo da sostenere e movimentare in caso Dorna sia in grado di dare via libera alla stagione 2020. Secondo le prime indiscrezioni la presenza nel paddock dovrebbe essere dimezzata a 1000 persone anziché 2000. Il numero di meccanici per conducente deve essere ridotto. Moto2 e Moto3 potrebbe saltare. Le squadre dovranno lasciare tutti gli ospiti a casa, gli addetti al marketing, il team di comunicazione e anche i media saranno ridotti all’osso. “Quando le gare ricominciano, ci saranno restrizioni”, ha spiegato Paolo Ciabatti. “Non saremo in grado di salire su un aereo per molto tempo, come siamo abituati da anni. Ci saranno più controlli, saranno richieste conferme di salute, si dovrà misurare la febbre, si applicheranno le regole di distanza, si dovranno indossare le maschere e mettersi in quarantena 14 giorni dopo l’ingresso. Se vuoi andare in giro, devi accettare queste misure. Altrimenti devi stare a casa”.

Paolo Ciabatti (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

9 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di CittĂ  del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

12 ore ago

Stellantis nel mirino, Meloni colpita nell’orgoglio: arriva la lezione da un altro Paese

Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…

16 ore ago

Che problemi hanno i motori Jaguar Land Rover? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…

19 ore ago

F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a CittĂ  del Messico…

23 ore ago

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…

24 ore ago