La+bella+favola+delle+gomme+di+Senna.+Ora+avranno+una+nuova+vita
tuttomotoriweb
/2020/04/11/la-bella-favola-delle-gomme-di-senna-ora-avranno-una-nuova-vita/amp/
Categories: Formula 1

La bella favola delle gomme di Senna. Ora avranno una nuova vita

Published by
Alessandro

D’ora in poi tutti i fan di Ayrton Senna potranno godere di un pezzo della sua impresa di Donington 1993 al volante della McLaren.

Ayrton Senna, Donington 1993 (©Getty Images)

Ricordata da tutti come una delle vittorie più belle di Beco, quella ottenuta sul circuito britannico fu l’ennesima testimonianza di come sul bagnato il brasiliano si esaltasse lasciando alla concorrenza soltanto le briciole.

Così, per sigillare per sempre quello che fu un primo giro mozzafiato che lo vide superare Michael Schumacher, Karl Wendlinger, Damon Hill e Alain Prost, la Mongrip, che dal 2016 si dedica all’oggettistica sfruttando le “scarpe” utilizzate sulle vetture di F1, ha deciso di ricavare dalle gomme utilizzate quel lontano 11 aprile dei bracciali.

A produrli, in edizione limitata da 161 pezzi (ovvero quanti i GP disputati dal paulista), sarà l’azienda italiana diretta da Giancarlo Medici, il quale dopo aver contattato dei collezionisti per arrivare, ovviamente ad ottenere la materia prima, ha presentato il progetto alla famiglia Senna ottenendo subito l’approvazione soprattutto del nipote Bruno, pure lui driver di monoposto e prototipi.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Ciò che mi ha stupito è che sono stati in grado di procurarsi uno degli pneumatici più incredibili mai usati da lui nella massima serie”, ha dichiarato il 36enne. “Il GP di Donington del 1993 è stata una delle sue performance più spettacolari. Ho molti oggetti che ricordano mio zio, ma nessuno è particolare come questo braccialetto”.

Il monile esclusivo (ndr. va sottolineato che proprio per il tipo di lavorazione artigianale con cui vengono effettuati viene garantita l’unicità del pezzo)  creato con una Goodyear si distingue per una chiusura in oro a 18K impreziosita dal classico logo “S” di Senna. Il costo, non proprio economico considerata la sua peculiarità, è stato fissato a 4.400 euro

Per chi fosse interessato all’acquisto può trovare i dettagli sul sito ufficiale della Mongrip.

Ayrton Senna (©Getty Images)
Chiara Rainis
Published by
Alessandro
Tags: Ayrton Senna

Recent Posts

Valentino Rossi, rivelazioni per il suo futuro: ecco dove ha deciso di correre

Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP al termine del 2021, ed è ormai pilota a…

30 minuti ago

Due versioni Alfa Romeo tornano alla ribalta: la sportività iconica dell’ultimo vero Biscione

L’Alfa Romeo ha stupito i collezionisti con dei modelli che hanno fatto la storia. Un…

2 ore ago

Ferrari da incubo a Monza: SF-25 neanche a podio, c’è anche una statistica che fa tremare i tifosi

La Ferrari esce con le ossa rotta da Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis…

8 ore ago

MotoGP, venduto lo storico team: nell’affare spunta il nome di un ex tecnico di F1

A causa della crisi e degli scarsi risultati una nota squadra della classe regina del…

9 ore ago

WEC 6H Austin, Gara: trionfa la Porsche #6, la Ferrari spreca troppo ma fa un passo verso il titolo

Il FIA WEC ci ha regalato una gara spettacolare ad Austin, dove la Porsche #6…

13 ore ago

Ecco il vero problema della Ferrari: Vasseur fa infuriare tutti con questa “scusa”

La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…

18 ore ago