La+bella+favola+delle+gomme+di+Senna.+Ora+avranno+una+nuova+vita
tuttomotoriweb
/2020/04/11/la-bella-favola-delle-gomme-di-senna-ora-avranno-una-nuova-vita/amp/
Categories: Formula 1

La bella favola delle gomme di Senna. Ora avranno una nuova vita

Published by
Alessandro

D’ora in poi tutti i fan di Ayrton Senna potranno godere di un pezzo della sua impresa di Donington 1993 al volante della McLaren.

Ayrton Senna, Donington 1993 (©Getty Images)

Ricordata da tutti come una delle vittorie più belle di Beco, quella ottenuta sul circuito britannico fu l’ennesima testimonianza di come sul bagnato il brasiliano si esaltasse lasciando alla concorrenza soltanto le briciole.

Così, per sigillare per sempre quello che fu un primo giro mozzafiato che lo vide superare Michael Schumacher, Karl Wendlinger, Damon Hill e Alain Prost, la Mongrip, che dal 2016 si dedica all’oggettistica sfruttando le “scarpe” utilizzate sulle vetture di F1, ha deciso di ricavare dalle gomme utilizzate quel lontano 11 aprile dei bracciali.

A produrli, in edizione limitata da 161 pezzi (ovvero quanti i GP disputati dal paulista), sarà l’azienda italiana diretta da Giancarlo Medici, il quale dopo aver contattato dei collezionisti per arrivare, ovviamente ad ottenere la materia prima, ha presentato il progetto alla famiglia Senna ottenendo subito l’approvazione soprattutto del nipote Bruno, pure lui driver di monoposto e prototipi.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Ciò che mi ha stupito è che sono stati in grado di procurarsi uno degli pneumatici più incredibili mai usati da lui nella massima serie”, ha dichiarato il 36enne. “Il GP di Donington del 1993 è stata una delle sue performance più spettacolari. Ho molti oggetti che ricordano mio zio, ma nessuno è particolare come questo braccialetto”.

Il monile esclusivo (ndr. va sottolineato che proprio per il tipo di lavorazione artigianale con cui vengono effettuati viene garantita l’unicità del pezzo)  creato con una Goodyear si distingue per una chiusura in oro a 18K impreziosita dal classico logo “S” di Senna. Il costo, non proprio economico considerata la sua peculiarità, è stato fissato a 4.400 euro

Per chi fosse interessato all’acquisto può trovare i dettagli sul sito ufficiale della Mongrip.

Ayrton Senna (©Getty Images)
Chiara Rainis
Published by
Alessandro
Tags: Ayrton Senna

Recent Posts

F1 GP Messico, Qualifiche: Norris batte le ottime Ferrari, Verstappen e Piastri indietro

La F1 fa tappa a Città del Messico, nelle qui qualifiche la pole position è…

3 ore ago

Ducati, Dall’Igna alza bandiera bianca: parole eloquenti su Bagnaia che sanno di terremoto

La Casa di Borgo Panigale ha vinto nel 2025 grazie ai fratelli Marquez. Gigi Dall'Igna…

7 ore ago

Scatta l’ennesimo richiamo in casa Ford: il problema è molto serio, oltre 300.000 vetture sotto accusa

La Ford deve fronteggiare, per l'ennesima volta, un grave problema di sicurezza che affligge le…

10 ore ago

Alfa Romeo, l’auto che ha fatto la storia: il mondo dei motori diesel dopo non è stato più lo stesso

La Casa del Biscione ha prodotto vetture leggendarie. Scopriamo la proposta che ha rappresenta un’autentica…

14 ore ago

Valentino Rossi e quel paragone impossibile: esagerazione o verità?

Valentino Rossi ha completamente cambiato i paradigmi della classe regina del Motomondiale, attirando milioni di…

17 ore ago

MotoGP GP Malesia, Sprint Race: Bagnaia torna a vincere, Alex Marquez vice-campione del mondo

Pecco Bagnaia torna a ruggire e domina la Sprint Race del Gran Premio della Malesia,…

18 ore ago