Alex Marquez difende domenica la vittoria nel primo Gran Premio virtuale di MotoGP e teme la concorrenza di Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo
Il primo vincitore di un Gran Premio virtuale nella storia della MotoGP, Alex Marquez, si ripresenta al via della seconda gara digitale questo weekend. Sfiderà altri nove pretendenti al suo trono sulla lunghezza di dieci giri sulla pista austriaca del Red Bull Ring, riprodotta nel videogame ufficiale MotoGP 19.
-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI
Sull’onda del successo ottenuto alla sua prima uscita, il fratello minore del Cabroncito si preannuncia dunque il pilota da battere, e conscio di questa sua responsabilità ha aumentato gli allenamenti alla PlayStation in questi giorni di quarantena. Ma ha anche le idee chiare su chi saranno i suoi avversari più pericolosi, ovvero Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo, non a caso saliti sul podio alle sue spalle nella prima corsa.
Leggi anche —> Marquez affamato anche nell’eSport: “Voglio vincere qui, mi sono allenato”
“Sarà bello mettere insieme un altro show, ma penso che molti degli altri piloti si saranno allenati più duramente”, commenta Alex Marquez in previsione della sfida. “Io mi sono preparato ancora per il Red Bull Ring, che è una pista molto diversa da quella del Mugello, con tante brusche frenate. Al Mugello abbiamo visto molti piloti al limite, perciò credo che anche stavolta la prima curva della gara si prospetta molto emozionante! Sarà interessante vedere di quanto saranno migliorati tutti gli altri, ma credo ancora che Pecco e Fabio saranno duri da battere”.
La griglia di partenza, stavolta, è arricchita dalla presenza di Valentino Rossi e di Danilo Petrucci, tra gli altri. Il Gran Premio virtuale di MotoGP scatterà con una qualifica di cinque minuti prima della gara, che prenderà il via alle ore 15 di domenica.
Leggi anche —> Ducati, Petrucci e Pirro in coro: “Ecco cosa vogliamo da questa gara”
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…