Volkswagen+T-Roc%2C+modello+ibrido+plug-in+in+arrivo%3F
tuttomotoriweb
/2020/04/10/volkswagen-t-roc-modello-ibrido-plug-in-in-arrivo/amp/
Categories: AutoMercato

Volkswagen T-Roc, modello ibrido plug-in in arrivo?

Published by
Alessandro

Secondo un rapporto britannico Volkswagen avrebbe intenzione di ampliare la gamma del T-Roc con un modello ibrido plug-in.

(Image by Motor1)

Per un crossover compatto tradizionale, la Volkswagen T-Roc ha già una linea impressionante che comprende il modello normale, la variante di prestazioni T-Roc R e la cabriolet a due porte T-Roc Cabriolet. Inoltre, il costruttore di Wolfsburg ha in programma di lanciare un ulteriore modello della famiglia, se vogliamo credere a un nuovo rapporto di AutoExpress.

I nostri colleghi britannici sostengono che Volkswagen potrebbe sviluppare e introdurre una T-Roc GTE, alimentata da un sistema ibrido plug-in orientato alle prestazioni. La loro ipotesi è supportata da una recente rivelazione fatta dal project manager della società per le trasmissioni elettrificate, il dott. Kai Philipp, che in una conferenza stampa ha affermato che “la tecnologia MQB ci dà la possibilità di farlo“.

Apparentemente, tuttavia, un T-Roc plug-in non è una priorità in questo momento, in quanto il più grande e costoso Tiguan è il prossimo a ricevere il trattamento GTE. Abbiamo già visto i prototipi di quel SUV elettrificato in prova e ci si aspetta che faccia il suo debutto con l’aggiornamento del crossover a metà ciclo.

Per come la vediamo noi, abbiamo il SUV Tiguan come una delle auto che si assesta meglio sul mercato”, ha spiegato il dottor Philipp. “E questo è ciò su cui ci concentriamo in questo momento“.

La logica ci dice che, se la T-Roc GTE ottiene il via libera alla produzione, adotterà la più recente tecnologia ibrida plug-in di Volkswagen, vista anche nella nuova Golf GTE per l’Europa. Utilizza un motore a benzina turbo da 1,4 litri che funziona con un motore elettrico, un cambio automatico a sei marce a doppia frizione e un pacco batteria da 13 kWh. Nel portellone compatto, il propulsore produce una potenza di picco di 241 cavalli e 400 Newton-metri di coppia.

Queste cifre posizioneranno il potenziale T-Roc GTE tra l’attuale T-Roc R da 300 CV, e il modello con un motore TSI da 2,0 litri e 190 CV.

Published by
Alessandro

Recent Posts

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

29 minuti ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perché il 2026 sarà tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

3 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

6 ore ago

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

7 ore ago

La Ducati ha scelto il sostituto di Marquez? Il debutto è ad un passo, anche Bagnaia inizia a tremare

In casa Ducati si guarda con fiducia agli ultimi due appuntamenti stagionali, nei quali Marc…

8 ore ago

F1 GP Messico, Qualifiche: Norris batte le ottime Ferrari, Verstappen e Piastri indietro

La F1 fa tappa a Città del Messico, nelle qui qualifiche la pole position è…

14 ore ago