Anche+i+team+motorizzati+Ferrari+tagliano+gli+stipendi+a+piloti+e+dipendenti
tuttomotoriweb
/2020/04/10/anche-i-team-motorizzati-ferrari-tagliano-gli-stipendi-a-piloti-e-dipendenti/amp/
Categories: Formula 1

Anche i team motorizzati Ferrari tagliano gli stipendi a piloti e dipendenti

Published by
Alessandro

Anche i due team di Formula 1 motorizzati Ferrari, Alfa Romeo e Haas, si rivolgono alla cassa integrazione e pensano a tagliare gli stipendi ai piloti

La Alfa Romeo nei test di Formula 1 (Foto Alfa Romeo)

Dopo McLaren, Williams e Racing Point, anche i due team di Formula 1 motorizzati dalla Ferrari, Alfa Romeo e Haas, hanno deciso di ricorrere alla cassa integrazione per il proprio staff e dunque al taglio degli stipendi. La squadra del Biscione, il cui reparto corse ha sede a Hinwil, in Svizzera, ha deciso di accedere per la maggior parte dei suoi 500 dipendenti al programma messo a disposizione dal governo elvetico per evitare la disoccupazione dei propri dipendenti, mantenere la protezione sociale e gli schemi pensionistici.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Una situazione simile riguarda anche la squadra americana: “Non possiamo proseguire lo sviluppo per tre mesi senza introiti”, ha dichiarato il team principal Guenther Steiner ai microfoni del sito specializzato tedesco Motorsport Magazin. “Alcuni team ci potranno riuscire, ma noi piccole scuderie siamo d’accordo che è impossibile”.

Piloti disponibili a ridursi l’ingaggio

In questo senso anche i due piloti della Haas, Kevin Magnussen e Romain Grosjean, si sono fatti avanti offrendo la propria disponibilità ad un taglio agli stipendi: “Hanno detto di far loro sapere se ci serve qualcosa da parte loro”, prosegue Steiner. “E stiamo parlando di possibili tagli, si rendono conto della nostra situazione. Non ho ancora dettagli in merito, ma abbiamo aperto le trattative. Al momento stiamo lavorando su tutti questi possibili scenari, sapendo che i nostri piloti hanno concordato di trovare un punto d’incontro. Penso che questo sia positivo, ma bisogna prima lavorare sui dettagli”.

Quanto alla stessa Ferrari, il team principal Mattia Binotto ha chiarito che il Cavallino rampante rimarrà “flessibile” in merito alla prosecuzione del programma Formula 1, ma ha anche avvertito i suoi colleghi ad “evitare di reagire con emotività” su questa questione: “Non dobbiamo dimenticare che ciascuna scuderia ha situazioni diverse, ed è importante trovare un terreno comune in cui forse la risposta non sarà un unico tetto ai budget uguale per tutti”.

Leggi anche —> Binotto replica agli attacchi alla Ferrari: “Ecco perché non cediamo”

Il team principal della Haas, Guenther Steiner (Foto Glenn Nicholls/Afp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

16 minuti ago

Dall’Igna esalta Aldeguer: “Lui il futuro della Ducati, per Bagnaia ogni gara che passa è un’occasione sprecata per migliorare”

Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…

9 ore ago

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

12 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

15 ore ago

Marquez-Valentino Rossi, incontro in pit-lane in Austria: è il gelo più totale (VIDEO)

Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…

15 ore ago

La Ford è costretta al 97esimo richiamo dell’anno: sulla Mustang Mach-E c’è un guaio al software

Non si placano le problematiche in casa Ford, brand che ha ormai il record mondiale…

17 ore ago