Massimo+Rivola%3A+%26%238220%3BSe+resta+tutto+chiuso+moriremo+di+fame%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/06/massimo-rivola-se-resta-tutto-chiuso-moriremo-di-fame/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Massimo Rivola: “Se resta tutto chiuso moriremo di fame”

Published by
Alessandro

Massimo Rivola si dice preoccupato per la crisi economica che deriverà dall’emergenza Coronavirus: “Isoliamo gli ultrasettantenni”.

Massimo Rivola (foto Aprilia.com)

L’Italia continua registrare un alto numero di persone positive al Coronavirus e oltre 15mila morti dall’inizio dell’emergenza. Una situazione particolarmente grave soprattutto nel Nord Italia, dove si trova ad operare anche il team Aprilia. Il governo ha imposto la chiusura di molte fabbriche per rallentare il contagio, ma c’è chi inizia a temere di più per le conseguenze economiche.

Le voci che chiedono una riapertura degli stabilimenti industriali aumentano di giorno in giorno, chiedendo un ritorno alla normalità per evitare conseguenze economiche di vasta portata. Il direttore sportivo di Aprilia, Massimo Rivola, si domanda anche per quanto tempo il paese può ancora essere chiuso. “Non credo che possiamo tenere tutto chiuso troppo a lungo perché il paese è già rovinato – ha detto a Motorsport-Total.com -. Non voglio sembrare troppo cinico, ma l’età media dei morti è di 79 anni. Dobbiamo mettere in quarantena persone oltre i 70 anni”.

I timori del direttore sportivo Aprilia

Massimo Rivola punta il dito contro chi si è mosso troppo tardi per arginare il diffondersi del contagio. “L’epidemia è cresciuta molto rapidamente perché non ci hanno detto quanto fosse grave il problema, quindi ora siamo nei guai”, ha detto Rivola, preoccupato per le conseguenze della chiusura del suo paese per troppo tempo. “La mia grande preoccupazione è che se chiudiamo tutto troppo a lungo, moriremo di fame e non del virus corona“.

Nulla cambierà per il mese di aprile, ma la situazione rischia di esplodere. “Abbiamo fatto tutto il possibile e abbiamo rispettato le linee guida nel miglior modo possibile. Abbiamo dimezzato il numero di dipendenti e raddoppiato il loro spazio. Quindi abbiamo adottato un approccio abbastanza radicale chiudendo tutto e mandando tutti a casa”, ha concluso il manager di Aprilia. “Saremo sicuramente chiusi fino alla fine del mese, anche se l’Italia si sta lentamente riaprendo un po’”.

L’amministratore delegato del reparto corse Aprilia, Massimo Rivola (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

3 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perchĂ© il 2026 sarĂ  tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

6 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

8 ore ago

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

9 ore ago

La Ducati ha scelto il sostituto di Marquez? Il debutto è ad un passo, anche Bagnaia inizia a tremare

In casa Ducati si guarda con fiducia agli ultimi due appuntamenti stagionali, nei quali Marc…

11 ore ago

F1 GP Messico, Qualifiche: Norris batte le ottime Ferrari, Verstappen e Piastri indietro

La F1 fa tappa a CittĂ  del Messico, nelle qui qualifiche la pole position è…

16 ore ago