Dopo+la+McLaren%2C+un+altro+team+di+F1+taglia+gli+stipendi+ai+piloti+%28e+allo+staff%29
tuttomotoriweb
/2020/04/06/dopo-la-mclaren-un-altro-team-di-f1-taglia-gli-stipendi-ai-piloti-e-allo-staff/amp/
Categories: Formula 1

Dopo la McLaren, un altro team di F1 taglia gli stipendi ai piloti (e allo staff)

Published by
Alessandro

Anche la Williams ha aderito al programma di cassa integrazione previsto dal governo inglese. I piloti e i dirigenti si tagliano gli stipendi del 20%

George Russell sulla Williams nei test F1 di Barcellona (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

La Williams è il secondo team di Formula 1 ad aver ufficialmente avviato la cassa integrazione per il suo staff, con l’obiettivo di ridurre i costi nel corso della crisi del coronavirus.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

La squadra inglese non ha comunicato quanti dipendenti sono stati cassintegrati (probabilmente tutti quelli del reparto corse, vista l’assenza di gare in questo periodo): si sa invece che la misura durerà per due mesi.

I piloti della Williams si riducono gli stipendi

Fino a fine maggio, insomma, l’azienda di Grove sfrutterà l’opportunità concessa dal governo inglese, che si è offerto di pagare l’80% degli stipendi di tutti i dipendenti che non lavoreranno nella fase di stop della fabbrica. In linea con queste misure, anche i dirigenti e i piloti George Russell e Nicholas Latifi hanno accettato di ridursi l’ingaggio del 20%.

Leggi anche —> Taglio degli stipendi ai piloti, quanto risparmierebbero i team di F1

“Queste misure non sono state prese a cuor leggero”, conferma un portavoce della Williams nel comunicato stampa ufficiale che ha annunciato la notizia, “tuttavia il nostro obiettivo è quello di proteggere i posti di lavoro del nostro staff e assicurarci che possano ritornare al lavoro a tempo pieno quando la situazione lo consentirà”.

L’incertezza sulla partenza del campionato del mondo 2020 di Formula 1 (attualmente prevista per il Gran Premio dl Canada del 14 giugno prossimo), infatti, sta mettendo i piccoli team della massima serie automobilistica a grave rischio di crisi finanziaria.

Leggi anche —> F1, la McLaren lancia l’allarme. 4 le scuderie verso il fallimento

Nicholas Latifi sulla Williams nei test F1 di Barcellona (Foto Josep Lago/Afp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Casey Stoner spiega i motivi della crisi di Bagnaia: parole al miele per Marc Marquez

Vi sono veritĂ  che vanno confessate e che solo un campionissimo del passato può dire…

2 ore ago

Bagnaia è arrivato al limite: “Serve una spiegazione dalla Ducati, sto perdendo la pazienza”

Pecco Bagnaia è stato protagonista di un'altra domenica nera in Austria, e le tensioni con…

5 ore ago

La Opel lancia la “Ferrari di Stellantis”? Il nuovo modello di punta è pronto al lancio

Al Salone di Monaco del 2025, previsto nel mese di settembre, arriveranno grandi novitĂ  da…

5 ore ago

Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un'auto perfetta per la cittĂ  che sia…

7 ore ago

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

13 ore ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolaritĂ  sempre piĂą importante.…

14 ore ago