Dopo+la+McLaren%2C+un+altro+team+di+F1+taglia+gli+stipendi+ai+piloti+%28e+allo+staff%29
tuttomotoriweb
/2020/04/06/dopo-la-mclaren-un-altro-team-di-f1-taglia-gli-stipendi-ai-piloti-e-allo-staff/amp/
Categories: Formula 1

Dopo la McLaren, un altro team di F1 taglia gli stipendi ai piloti (e allo staff)

Published by
Alessandro

Anche la Williams ha aderito al programma di cassa integrazione previsto dal governo inglese. I piloti e i dirigenti si tagliano gli stipendi del 20%

George Russell sulla Williams nei test F1 di Barcellona (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

La Williams è il secondo team di Formula 1 ad aver ufficialmente avviato la cassa integrazione per il suo staff, con l’obiettivo di ridurre i costi nel corso della crisi del coronavirus.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

La squadra inglese non ha comunicato quanti dipendenti sono stati cassintegrati (probabilmente tutti quelli del reparto corse, vista l’assenza di gare in questo periodo): si sa invece che la misura durerà per due mesi.

I piloti della Williams si riducono gli stipendi

Fino a fine maggio, insomma, l’azienda di Grove sfrutterà l’opportunità concessa dal governo inglese, che si è offerto di pagare l’80% degli stipendi di tutti i dipendenti che non lavoreranno nella fase di stop della fabbrica. In linea con queste misure, anche i dirigenti e i piloti George Russell e Nicholas Latifi hanno accettato di ridursi l’ingaggio del 20%.

Leggi anche —> Taglio degli stipendi ai piloti, quanto risparmierebbero i team di F1

“Queste misure non sono state prese a cuor leggero”, conferma un portavoce della Williams nel comunicato stampa ufficiale che ha annunciato la notizia, “tuttavia il nostro obiettivo è quello di proteggere i posti di lavoro del nostro staff e assicurarci che possano ritornare al lavoro a tempo pieno quando la situazione lo consentirà”.

L’incertezza sulla partenza del campionato del mondo 2020 di Formula 1 (attualmente prevista per il Gran Premio dl Canada del 14 giugno prossimo), infatti, sta mettendo i piccoli team della massima serie automobilistica a grave rischio di crisi finanziaria.

Leggi anche —> F1, la McLaren lancia l’allarme. 4 le scuderie verso il fallimento

Nicholas Latifi sulla Williams nei test F1 di Barcellona (Foto Josep Lago/Afp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrĂ  puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è giĂ  allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago