La+ricetta+anti-crisi+dei+piccoli+team+di+Formula+1+%28che+non+piace+alla+Ferrari%29
tuttomotoriweb
/2020/04/03/la-ricetta-anti-crisi-dei-piccoli-team-di-formula-1-che-non-piace-alla-ferrari/amp/
Categories: Formula 1

La ricetta anti-crisi dei piccoli team di Formula 1 (che non piace alla Ferrari)

Published by
Alessandro

I piccoli team di Formula 1 chiedono di abbassare il tetto ai budget da 175 a 100 milioni di dollari a stagione. Ma la Ferrari teme per i posti di lavoro

La partenza del Gran Premio degli Stati Uniti 2019 di Formula 1 di Austin (Foto Charles Coates/Getty Images)

Flessibilità. Questa è la parola d’ordine invocata dai team di Formula 1 per poter superare la crisi coronavirus. In particolare dai team minori, come la Williams, la Haas e anche la Alfa Romeo, che naturalmente sono i più esposti dall’assenza di corse.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Ci troviamo in una situazione straordinaria che nessuno è in grado di controllare”, spiega il team principal del Biscione, Frederic Vasseur, ai microfoni del quotidiano francese Ouest France. “Nemmeno i politici. Quello che possiamo fare è cercare di essere flessibili e prepararci al meglio possibile per la ripartenza”.

E questa flessibilità significa innanzitutto una riduzione del tetto massimo ai budget delle squadre che sarebbe dovuto entrare già in vigore nella stagione 2021. Inizialmente la quota era fissata a 175 milioni di dollari, e la Federazione internazionale dell’automobile, su proposta della Red Bull e con il consenso anche della Mercedes, sarebbe disposta ad abbassarlo a 150 milioni.

Formula 1 divisa sul tetto ai budget

Ma i piccoli team chiedono una misura ancora più drastica, ovvero quella di portare il tetto a 100 milioni di dollari. Una cifra rispetto alla quale la Ferrari avrebbe qualche dubbio, nel timore che comporti la perdita di molti posti di lavoro. “Ma se tre o quattro team dovessero sparire del tutto, si perderebbero molti più posti”, sottolinea una fonte anonima di una delle piccole squadre alla rivista specializzata tedesca Auto Motor und Sport.

Per discutere della questione, i team principal si incontreranno il 6 aprile in videoconferenza con la Fia e la Fom. E Vasseur si dice piuttosto ottimista sulla possibilità di trovare un accordo: “Anche se questa crisi è assolutamente drammatica per le persone, per l’economia, per tutti, è stata in grado di creare anche diverse forme di solidarietà”, ha dichiarato il boss della Alfa Romeo. “In Formula 1, per esempio, siamo riusciti a trovare un accordo dopo aver passato anni a litigare sul concetto dei regolamenti tecnici”.

La partenza del Gran Premio degli Stati Uniti 2019 di Formula 1 di Austin (Foto Charles Coates/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, scoppia la polemica tra Hamilton e Verstappen: riaffiorano vecchie ruggini

Hamilton e Verstappen si sono ritrovati a lottare nelle retrovie nel GP di Ungheria. Non…

30 minuti ago

L’autonomia delle auto a idrogeno, quanti km si fanno con 10 euro? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno sono sempre più interessanti e molti si chiedono quanti km si…

4 ore ago

Maxi richiamo per i colossi statunitensi: un disastro da oltre 300mila esemplari che vanno riconsegnati

Brutte notizie dagli USA, con due colossi che sono costretti a dare vita a una…

6 ore ago

Valentino Rossi, la firma con Suzuki in MotoGP: i fan stentano a crederci

Valentino Rossi, stando ad una rivelazione di Davide Brivio, sarebbe stato molto vicino a firmare…

10 ore ago

Il colosso tedesco finisce in mani italiane: acquisito al 100% dopo la crisi, che colpaccio

La crisi economica sta piegando le certezze di giganti delle due e quattro ruote. Aziende…

11 ore ago

Alex Marquez spaventa Bagnaia: la rivelazione che lo riguarda è scioccante, c’è di mezzo anche Marc

Michele Masini, direttore sportivo di Gresini, ha elogiato i fratelli Marquez. Ecco cosa ha rivelato…

22 ore ago