Il+futuro+della+F1+a+rischio.+Le+grandi+Case+pronte+al+ritiro
tuttomotoriweb
/2020/04/02/il-futuro-della-f1-a-rischio-le-grandi-case-pronte-al-ritiro/amp/
Categories: Formula 1

Il futuro della F1 a rischio. Le grandi Case pronte al ritiro

Published by
Alessandro

Il COVID-19 potrebbe creare un’ecatombe in F1. Per l’ex boss BMW spariranno anche i grandi costruttori.

Valtteri Bottas in pista ai test F1 di Barcellona (Foto Lat Images/Mercedes)

Che cosa lascerà il Coronavirus in F1? Probabilmente parecchie ferite come in qualunque altro settore della società martoriata nella sua psiche e nella sua base economica. La malattia ha assunto i caratteri di una livella e i ricchi e poveri sono diventati la stessa cosa. Ecco perché secondo l’ex dirigente della BMW Sauber Mario Theissen, al termine dell’emergenza, le macerie apparterranno anche ai colossi.

Ciò significa che nel Circus a soffrire non saranno soltanto i piccoli team, ma pure i big che finora hanno fatto il buono e il cattivo tempo. Per argomentare la propria tesi il tedesco ha analizzato quanto successo nel 2008 quando fu la crisi finanziaria a creare il dissesto.  Allora lo stesso brand tedesco fu costretto a tagliare i ponti con le competizioni seguito da Toyota, Honda, da cui poi nacque la Brawn Gp, capace di vincere il titolo con Jenson Button, e Renault.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Ricordo che la decisione del responsabile del marchio ci arrivò tra capo e collo senza poter anticipare nulla”, le sue parole riportate da F1i.com. “Da quel momento si creo’ un effetto domino che trascinò con sé il costruttore nipponico e quello francese. In un frangente del genere la F1 aveva perso del suo carattere chiave”.

In soldoni, per il 67enne, come allora, avendo un po’ tutti l’acqua alla gola si procederà a tagliare ciò che rappresenta un mero costo.

” In effetti potrebbe ripetersi la stessa situazione. L’industria automobilistica è già in pieno mutamento, ma il virus andrà a colpirla gravemente con prospettive inquietanti per il futuro”, ha spiegato meglio. “La massima serie richiede un budget importante, di conseguenza non rimarrei stupito nei vedere le grosse Case, come la Mercedes, andare via”.

Scuderia Ferrari (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

45 minuti ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

5 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

6 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

15 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

18 ore ago

Vasseur “spiega” la rinascita Ferrari: le sue parole su Leclerc sono la conferma definitiva

Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…

22 ore ago