Cecchinello%3A+%26%238220%3BMagari+dopo+la+quarantena+Valentino+Rossi+rinnova%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/01/cecchinello-magari-dopo-la-quarantena-valentino-rossi-rinnova/amp/
Categories: Motomondiale

Cecchinello: “Magari dopo la quarantena Valentino Rossi rinnova”

Published by
Alessandro

Lucio Cecchinello ha fatto il punto sull’attuale situazione contrattuale di Valentino Rossi e Cal Crutchlow parlando dei loro possibili rinnovi.

Valentino Rossi (Getty Images)

Questo 2020 doveva essere una stagione fondamentale per tanti piloti. I contratti di tutti, infatti, sono in scadenza e alcuni rider dovranno decidere del proprio futuro. In particolare c’è grande attesa sulle decisioni di Valentino Rossi, Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso.

Il Dottore e il pilota britannico potrebbero decidere di ritirarsi alla fine di questa stagione. Il primo, arrivato ormai a 41 anni non è più giovanissimo e qualora dovesse constatare di non essere abbastanza veloce nei primi GP potrebbe a quel punto lasciare, mentre il secondo ha espresso già più volte la volontà di ritirarsi visti i tanti infortuni. Infine Dovizioso è chiamato a decidere se proseguire ancora con Ducati, cambiare team o addirittura salutare il circus per godersi la sua famiglia.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Cecchinello spiega la situazione di Crutchlow

Lucio Cecchinello, intervistato da “Sky Sport”, ha così affermato: “Con Cal avevamo deciso di farci le prime 3-4 gare e poi decidere insieme il da farsi per capire se voleva continuare e se la Honda voleva sostenere il suo progetto. Io credo che questo periodo di pausa possa servire a ricaricare le batterie, soprattutto per i piloti che pensavano di smettere di correre. Penso che questo momento possa farli riflettere sul fatto che senza la moto si annoiano a stare a casa”.

L’ex pilota ha poi proseguito: “Non escludo che Valentino Rossi possa anche chiedere alla Yamaha una proroga di un anno. Abbiamo spesso parlato di quando poter riprendere il campionato. Sarebbe già ottimo poter cominciare a fine giugno o all’inizio di luglio. Per noi sarebbe importante riuscire a fare almeno mezzo campionato. Se torniamo in pista a luglio credo che potremmo fare 12-14 gare”.

Antonio Russo

Rossi (Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerĂ  i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

50 minuti ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusivitĂ  massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

4 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

8 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perchĂ© il 2026 sarĂ  tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

11 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

13 ore ago

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

15 ore ago