Binotto+prepara+i+tifosi+della+Ferrari%3A+%26%238220%3BCi+sar%C3%A0+da+soffrire%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/31/binotto-prepara-i-tifosi-della-ferrari-ci-sara-da-soffrire/amp/
Categories: Formula 1

Binotto prepara i tifosi della Ferrari: “Ci sarà da soffrire”

Published by
Alessandro

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto ammette di avere paura per la squadra ora che la rivoluzione del 2021 è stata posticipata.

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, nel paddock di Barcellona durante i test F1 (Foto Charles Coates/Getty Images)

Giusto per togliere le speranze ai tifosi ancora prima di cominciare, il boss della Rossa ha avvisato che a seguito dei ritocchi al sistema regolamentare per l’emergenza Coronavirus per la Scuderia si presenteranno tempo bui.

L’ingegnere nato in Svizzera ha svelato che per Maranello è stato un vero e proprio colpo dover accettare l’alt imposto allo sviluppo della monoposto 2021 e soprattutto la decisione che prima del 2022 non vi sarà alcun ribaltamento tecnico.

Ricordiamo che questi provvedimenti sono stati presi per contenere il tracollo che la F1 e le squadre nello specifico subiranno a causa dei mancati introiti per le gare saltate a causa dell’allarme diffusione del COVID-19.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

In un primo momento tutti i team si erano proclamati favorevoli al congelamento delle vetture attuali per la prossima stagione, tranne appunto la Ferrari, spaventata per i risultati poco soddisfacenti dei test del Montmelo che, probabilmente, una volta partito il campionato, la relegheranno non solo alle spalle di Mercedes e Red Bull, ma pure dalla Racing Point promossa a sorellina delle Frecce d’Argento. Tuttavia alla fine il senso di responsabilità e comprensione per la fase critica l’hanno spinta ad accettare.

“Se guardiamo alla nostra vettura e all’esito delle prove al Montmelo di certo questa decisione non ci porterà un vantaggio. Non è stata una scelta semplice, ma l’abbiamo fatta”, ha sostenuto a Sky Italia il 50enne. “In ogni caso potremo continuare a sviluppare l’aerodinamica anche se non abbiamo ancora definito i dettagli. Ad oggi stiamo lavorando con la FIA e le altre equipe per capire come muoverci. La F1 deve restare uno sport di competizione e confronto”.

Ferrari (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

1 ora ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

5 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

8 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

12 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

13 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

22 ore ago