%26%238220%3BLasciare+la+Formula+1%3F+Assolutamente+no%26%238221%3B%3A+il+team+smentisce+l%26%238217%3Baddio
tuttomotoriweb
/2020/03/27/lasciare-la-formula-1-assolutamente-no-il-team-smentisce-laddio/amp/
Categories: Formula 1

“Lasciare la Formula 1? Assolutamente no”: il team smentisce l’addio

Published by
Alessandro

La Renault resta al centro di molte indiscrezioni sul suo presunto addio imminente alla Formula 1. Ma il team principal Cyril Abiteboul smentisce

Un pit stop del team Renault F1 nei test precampionato a Barcellona (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Ma la Renault vuole lasciare la Formula 1, sì o no? Le indiscrezioni su un imminente addio della Casa francese circolano con sempre più insistenza. Riaccese dalla pandemia di coronavirus, ovviamente, ma anche dall’annuncio della decisione della McLaren di insistere con il passaggio ai motori Mercedes nel 2021, nonostante il rinvio della rivoluzione regolamentare.

Leggi anche —> F1 2021: un grande team pronto a lasciare a fine anno?

Una decisione che in molti hanno interpretato come un segnale dell’intenzione del loro attuale fornitore di propulsori, la Renault appunto, di staccare la spina al suo programma F1. Del resto, nella passata stagione, il marchio transalpino ha deluso con le sue prestazioni in pista, nonostante l’arrivo di un top driver come Daniel Ricciardo, e fuori pista è stata coinvolta nello scandalo del suo ex presidente Carlos Ghosn.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

La smentita del boss Renault

Queste indiscrezioni hanno dunque un fondo di logica. Eppure il team principal Cyril Abiteboul continua a smentirle categoricamente: “La pressione riguarda tutti e dieci i team”, ha dichiarato ai microfoni della rivista specializzata inglese Autocar. “Ma c’è qualcosa di un po’ imbarazzante che riguarda la Renault. Mi sembra che dobbiamo rispondere molto più spesso a questa domanda, e mi chiedo il perché”.

Il boss francese ribadisce infatti l’impegno della sua scuderia: “Corriamo in F1 da 42 anni, in una forma o nell’altra. Concordo sulla nostra mancanza di continuità, dovuta anche ad alcune decisioni o ad alcuni cambi di management. Lo capisco. Ma la realtà è che abbiamo basi solide, due fabbriche, siamo un gruppo di 1200 persone e abbiamo un progetto molto avanzato, non solo per quest’anno ma per il prossimo”.

La crisi dell’industria automobilistica

Vale però la pena di sottolineare che questa intervista era stata rilasciata prima della pandemia di coronavirus, e già in quel momento Abiteboul ammetteva che l’intera industria automobilistica era in difficoltà: “Ma non sono certo che noi lo siamo di più della Daimler”, aggiunge il team principal. “Sta a noi cristallizzare il nostro potenziale, iniziando dalle nostre prestazioni. Se migliorassero, dovremmo rispondere a meno domande di questo genere”.

Il team principal della Renault, Cyril Abiteboul (Foto Charles Coates/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Basta questo componente e la Vespa si trasforma una vera e propria moto: potenza da paura

La Vespa può passare dal contesto urbano a quello corsaiolo? La risposta è sì e…

28 minuti ago

La fotografia di una carriera irripetibile: Valentino Rossi raccontato con un aneddoto inedito

Di Valentino Rossi ne nasce uno ogni 100 anni nel mondo, se si è fortunati.…

10 ore ago

Assurda separazione tra la Ducati e il suo pilota: ora è ufficiale, addio a sorpresa

La Ducati ed un suo noto pilota sono pronti per separarsi, una decisione che lascia…

13 ore ago

Marquez e quel misterioso addio: ora emerge la verità, cosa è successo con Marc

Marc Marquez è pronto per tornare in azione e proseguire nel proprio dominio incontrastato. Durante…

16 ore ago

L’ex Ferrari è una furia con Lewis Hamilton, tutta colpa sua: lo sta facendo agli uomini di Maranello

Le dichiarazioni rilasciate da Hamilton al termine delle qualifiche ungheresi hanno fatto il giro del…

18 ore ago

Ducati, Bagnaia ora è in pericolo: l’ex MotoGP vuota il sacco su quello che succede a Borgo Panigale

Un ex top rider del Motomondiale non le ha mandate a dire dopo i pessimi…

22 ore ago