Villeneuve+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+%26%238220%3BQuali+team+saranno+pi%C3%B9+colpiti+dalla+crisi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/24/villeneuve-lancia-lallarme-quali-team-saranno-piu-colpiti-dalla-crisi/amp/
Categories: Formula 1

Villeneuve lancia l’allarme: “Quali team saranno più colpiti dalla crisi”

Published by
Alessandro

Lo stop della Formula 1 rischia di compromettere la situazione finanziaria dei piccoli team, come la Williams: l’allarme di Jacques Villeneuve

Il campione del mondo 1997 di Formula 1, Jacques Villeneuve (Foto Miguel Medina/Afp/Getty Images)

Anche in Formula 1, sotto i colpi della pandemia da coronavirus, cresce l’incertezza e la preoccupazione per il futuro. La situazione è complessa anche all’interno delle squadre: soprattutto quelle che, come la AlphaTauri, sono state costrette a chiudere i battenti.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Da lunedì, tutte le aziende italiane non strettamente necessarie per la vita quotidiana sono state chiuse”, spiega il team principal Franz Tost ai microfoni del sito specializzato F1 Insider. “E la nostra, ovviamente, è tra queste. Volevamo continuare a produrre componenti ma ora non possiamo più. Perciò dobbiamo discutere come procedere”. Il ruolo dei leader in questo momento è ancora più importante: “Devo far andare avanti l’azienda, motivare i dipendenti, dare un po’ di calma”, prosegue Tost. “La cosa importante è non arrendersi. Il momento difficile passerà, questo è certo”.

Villeneuve preoccupato per i piccoli team

Per i piloti e gli organizzatori la situazione è gestibile, mentre sono proprio le squadre, soprattutto le più piccole, a rischiare di più. L’allarme lo lancia il sempre schietto Jacques Villeneuve: “La cancellazione di sei gare su ventidue non è un grosso problema”, commenta il campione del mondo 1997 a Sky Italia. “Alcune potrebbero essere rimpiazzate da Magny Cours o Imola. Gli ingegneri possono utilizzare questo tempo per lavorare da casa, e per i piloti non cambia molto: dipende solo dal fatto che ricevano o meno il loro stipendio. Ma i team più piccoli, come la Williams, saranno molto colpiti a livello finanziario”.

E i problemi economici risalgono la gerarchia fino a colpire la stessa organizzazione della Formula 1: “Liberty Media non ha introiti perché non ci sono gare”, conferma l’ex pilota Marc Surer alla tedesca Sport1. “Per questo i team hanno difficoltà e devono lavorare ad un piano B”. Questa situazione costringe dunque le scuderie a mettere in moto la loro creatività e a cercare diverse soluzioni per tenersi occupate e intrattenere i tifosi: “Credo che in condizioni del genere”, spiega il proprietario della McLaren, Zak Brown, “una volta protetta la squadra e il business, puoi iniziare a cercare idee divertenti e creative per coinvolgere i fan”.

Il proprietario della McLaren, Zak Brown (Foto Charles Coates/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

20 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago