Red+Bull+ancora+non+ci+sta%3A+%26%238220%3BLa+Formula+1+doveva+dare+l%26%238217%3Besempio%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/22/red-bull-ancora-non-ci-sta-la-formula-1-doveva-dare-lesempio/amp/
Categories: Formula 1

Red Bull ancora non ci sta: “La Formula 1 doveva dare l’esempio”

Published by
Alessandro

Helmut Marko, plenipotenziario della Red Bull, continua a insistere sul fatto che la Formula 1 avrebbe dovuto correre il Gran Premio d’Australia

Helmut Marko (Foto Philip Platzer/Red Bull)

La decisione degli organizzatori del Mondiale di Formula 1 di cancellare il GP d’Australia e fermare i Gran Premi almeno fino a giugno è stata complicata e sicuramente presa controvoglia, ma alla fine si è rivelata pressoché inevitabile, alla luce della diffusione della pandemia di coronavirus.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Ma non per tutti. Il plenipotenziario della Red Bull, Helmut Marko, che già si era espresso in passato con dichiarazioni scettiche sulla reale pericolosità del virus e con la sua esplicita contrarietà ad interrompere il weekend di gara, è tornato a giorni di distanza a stigmatizzare la decisione dei piani alti del campionato.

“Speravo che la Formula 1 potesse dare l’esempio”, ha dichiarato Marko ai microfoni del sito austriaco OE24. “In Australia gli organizzatori e le autorità locali volevano correre. Poi è arrivato il caso di positività nel team McLaren e il capo di Toto Wolff gli ha ordinato che la posizione della Mercedes era quella di fermarsi”.

Helmut Marko voleva andare avanti

Il boss di Bibitari ha raccontato come ha vissuto personalmente il breve fine settimana del GP d’Australia: “Ho trascorso quattordici ore a Melbourne. Sono atterrato venerdì, lo stesso giorno in cui hanno annullato il GP. Poi sono tornato immediatamente indietro, passando per Dubai. L’aeroporto è la casa del coronavirus. Un numero enorme di persone di tutte le nazioni si è assembrato in uno spazio chiuso. Se il virus non lo prendi lì, non saprei in che altro posto potresti prenderlo”.

Secondo Helmut la corsa poteva andare avanti anche in assenza della McLaren, che si era ritirata per il contagio accertato di un suo dipendente: “A Indianapolis 2005 la gara partì anche se parteciparono solo tre squadre. Se venerdì fosse scattato il semaforo verde, gran parte dei team sarebbe scesa in pista. L’atmosfera sul volo di ritorno era strana: tre quarti dei passeggeri erano addetti ai lavori della Formula 1”.

Helmut Marko con Max Verstappen (Foto Philip Platzer/Red Bull)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

4 ore ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

5 ore ago

Dall’Igna esalta Aldeguer: “Lui il futuro della Ducati, per Bagnaia ogni gara che passa è un’occasione sprecata per migliorare”

Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…

14 ore ago

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

17 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

20 ore ago

Marquez-Valentino Rossi, incontro in pit-lane in Austria: è il gelo più totale (VIDEO)

Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…

20 ore ago