F1%2C+il+DAS+Mercedes+sar%C3%A0+legale+anche+nel+2021%3F
tuttomotoriweb
/2020/03/22/f1-il-das-mercedes-sara-legale-anche-nel-2021/amp/
Categories: Formula 1

F1, il DAS Mercedes sarà legale anche nel 2021?

Published by
Alessandro

Dopo il congelamento delle vetture 2020 per la stagione ventura, resta l’interrogativo se il DAS Mercedes sarà ancora legale. 

Il volante della Mercedes con il Das (Foto Tolga Akmen/Afp/Getty Images)

L’emergenza Coronavirus ha scompaginato i piani di tutto il mondo e ovviamente anche dello sport. Come noto, a causa delle inevitabili minori entrate nelle casse delle scuderie, la F1 ha deciso di posticipare al 2022 la chiacchierata rivoluzione tecnica e mantenere per il 2021 le auto che vedremo in azione quest’anno, da quando non si sa.

Ed è proprio da qui che parte il primo interrogativo. Che cosa ne sarà del DAS ideato dalla squadra di Stoccarda per limitare gli effetti del drag e migliorare il comportamento delle gomme? In teoria, con l’ingresso del regolamento che doveva sancire il ritorno delle vetture ad effetto suolo, il Dual Axis Steering non avrebbe più potuto essere adottato, ma visto quanto è stato definito, le Frecce d’Argento dovrebbero avere il via libera.

Cosa significa questo? Che praticamente, dalla prima gara del 2020, all’ultima del campionato venturo questo escamotage sarà a norma. Quindi, qualora dopo averne verificato l’efficacia in pista, gli altri team avessero voglia di imitarlo avranno tutto il tempo per farlo. E qui però nasce spontanea un’altra domanda. Il congegno progettato da James Allison e soci ha un costo molto elevato. Come faranno gli altri a copiarlo prima che scatti l’ora del budget cap?

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

La questione del motore McLaren

Sempre a proposito della Casa tedesca, dal prossimo mondiale doveva tornare a fornire la della power unit alla scuderia di Woking, riportando in vita un binomio glorioso legato soprattutto ad Häkkinen ed Hamilton. Con tutto il caos legato al COVID-19 potrà davvero finalizzare il programma? A quanto pare sì in quanto il freezing riguarderebbe soltanto cambio e telaio. Certamente le piccole differenze con il propulsore attualmente usato dai britannici ossia quello Renault costringeranno il team ad operare qualche modifica.

Il team McLaren nella corsia dei box di Melbourne per il Gran Premio d’Australia di Formula 1 (Foto Charles Coates/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

8 ore ago

Arriva la “solita” promessa della Ferrari: il 2026 sarà l’anno buono? Vasseur ci crede per davvero

La Ferrari dovrà salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non…

11 ore ago

MotoGP, Marc Marquez tende una mano a Bagnaia: arrivano parole inattese

Alla vigilia della tappa ungherese Marc Marquez ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti in merito a…

14 ore ago

Hamilton e quel legame “strano” con Vettel: spunta la verità sui suoi problemi in Ferrari

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione a dir poco complicata, ed ora è un ex…

16 ore ago

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

22 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

23 ore ago