SBK%2C+Jorge+Viegas%3A+%26%238220%3BNon+tocca+alla+FIM+dire+cosa+accadr%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/17/sbk-jorge-viegas-non-tocca-alla-fim-dire-cosa-accadra/amp/
Categories: Superbike

SBK, Jorge Viegas: “Non tocca alla FIM dire cosa accadrà”

Published by
Alessandro

Jorge Viegas e Giorgio Barbier commentano lo stop al Mondiale SBK a causa della pandemia di Coronavirus nel mondo.

Jorge Viegas (getty images)

Dopo la gara in Australia i piloti SBK si sono ritrovati alle prese con la pandemia di Coronavirus in Europa. Cancellate le due gare successive, adesso ognuno deve fare i conti con le limitazioni dei vari governi. Scott Redding ha provato a involarsi negli States senza successo, dopo che il presidente Trump ha bloccato ogni volo dall’Europa.

I piloti non sono le uniche persone colpite da questo scenario, con Jorge Viegas (Presidente della FIM ) che spiega come la FIM sta seguendo le procedure in tutto il mondo: “Non sono un virologo; non spetta a me dire cosa accadrà in futuro. Presiedo una federazione sportiva, che gestisce anche altre attività motociclistiche. Il nostro obiettivo è essere in grado di seguire tutte le nostre attività. Seguiremo sempre le indicazioni dei governi e dell’Organizzazione mondiale della sanità. Riconosciamo che la diffusione della malattia deve essere fermata”.

Leggi anche -> Dorna contenta della Superbike: “Campionato in crescita costante”

Il commento del Direttore Pirelli Racing

Giorgio Barbier, Direttore Pirelli Racing, ha spiegato come Pirelli, fornitore di pneumatici in WorldSBK, abbia gestito circostanze insolite: “Nelle ultime due settimane abbiamo lavorato a stretto contatto con promotori, federazioni e persino paesi, per vedere cosa possiamo fare e come affrontare le gare che vengono rinviate. In Australia, il WorldSBK ci ha regalato alcune gare fantastiche: essere costretti a tirare i freni ora era qualcosa di impensabile. Il messaggio più importante che ho ricevuto dal mio team è che mentre pensiamo di correre di nuovo o di riprogrammare le gare per la fine dell’anno, mi hanno ricordato che il paddock è una famiglia, una piccola città e rischiamo di diffonderlo in tutto il il mondo intero”.

Non resta che attendere il risolversi dell’emergenza sanitaria prima di pensare al ritorno alle competizioni. “È meglio aspettare, stare all’erta, lasciar passare un po’ di tempo. È questo messaggio dei giovani che mi ha colpito; mi ha ricordato quando ero giovane e da dove proveniva la mia passione per le corse – ha aggiunto Giorgio Barbier sul sito ufficiale SBK -. Penso agli anziani, quelli che sono i più fragili ed esposti in questo momento. E i giovani hanno ragione: ora è il momento di aspettare, anche se fuori splende il sole. Restiamo a casa un po’ più a lungo e lavoriamo per il futuro”.

Jorge Viegas, presidente della Fim (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Jorge Viegas

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

10 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago