Porsche%3A+tante+%26%238220%3Bidee+estremamente+buone%26%238221%3B+per+il+futuro+della+Taycan+%26%238211%3B+VIDEO
tuttomotoriweb
/2020/03/17/porsche-tante-idee-estremamente-buone-per-il-futuro-della-taycan-video/amp/
Categories: AutoMercato

Porsche: tante “idee estremamente buone” per il futuro della Taycan – VIDEO

Published by
Alessandro

La Porsche Taycan è il primo veicolo completamente elettrico della casa automobilistica tedesca, che segna una nuova direzione per l’azienda. È il primo di diversi nuovi veicoli completamente elettrici della casa, che ha guidato gli sforzi di elettrificazione della Porsche.

 

(Image by Motor1)

La Taycan non è il l’ultimo jolly di Porsche, ma bensì la sua apertura. Finora la casa automobilistica è stata cauta nel rivelare cosa succederà al modello Taycan. In un nuovo video, la Porsche accenna a quello che accadrà.

Il direttore della linea di prodotti Taycan, il Dr. Stefan Weckbach, dice che l’azienda ha “idee estremamente buone” per il futuro della Taycan. “Abbiamo, naturalmente, qualche freccia in più nella faretra” per ampliare la storia della Taycan, ha detto Weckbach. Tuttavia, è stato veloce ad aggiungere che è ancora troppo presto per parlare di quali potrebbero essere questi piani. È stata la stessa risposta misurata di Porsche negli ultimi mesi.

Già a febbraio, il direttore della Porsche Production Marketing, BEV & Strategy, Andreas Becker ha mostrato una simile moderazione. Non ha voluto parlare di prodotti futuri, al di là di ciò che già sappiamo essere in fase di sviluppo. Continuano a circolare voci sulla possibilità che la prossima generazione del SUV Macan sarà disponibile con un propulsore completamente elettrico. Tuttavia, non si sa ancora quando arriverà il propulsore e se coesisterà con i motori a combustione interna.

Porsche offre attualmente la Taycan in tre versioni: 4S, Turbo e Turbo S. Il 4S parte da 93.800 euro, mentre il Turbo S viene venduto a partire da 165.000 euro. La 4S è la variante “mansueta”, che offre 522 cavalli dalla sua batteria agli ioni di litio da 79,2 kilowattora. È in grado di raggiungere i 100 chilometri all’ora in meno di quattro secondi. Il modello Turbo e il Turbo S sono la scelta per chi vuole ancora più potenza. Sia il Turbo che il Turbo S producono 616 CV, ma una funzione di Overboost li fa aumentare a 671 e 751, rispettivamente.

Porsche continuerà a mantenere il silenzio sui suoi piani per i futuri modelli Taycan. Abbiamo già individuato una di queste varianti, e se Porsche ha “qualche freccia in più nella faretra“, allora dovremo aspettare fino a quando non lascerà andare l’arco e scoccherà il prossimo colpo.

Published by
Alessandro

Recent Posts

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

49 minuti ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

3 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

9 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

10 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

19 ore ago

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

22 ore ago