Coronavirus%2C+si+ferma+solo+la+Ferrari%3A+aperti+gli+altri+team+di+Formula+1
tuttomotoriweb
/2020/03/17/coronavirus-si-ferma-solo-la-ferrari-aperti-gli-altri-team-di-formula-1/amp/
Categories: Formula 1

Coronavirus, si ferma solo la Ferrari: aperti gli altri team di Formula 1

Published by
Alessandro

La Ferrari ha fermato le sue fabbriche fino al 27 marzo per coronavirus. Intanto, però, le squadre avversarie come Mercedes e Red Bull restano aperte

La fabbrica della Mercedes di Formula 1 (Foto Mercedes)

Doveva essere proprio la Ferrari ad opporsi alla chiusura delle fabbriche di Formula 1, nella speranza di sfruttare questo provvisorio stop ai Gran Premi per portare avanti il lavoro di sviluppo sulla SF1000 e risolverne i problemi emersi dai test invernali. Almeno, questo era il progetto iniziale della Rossa.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Invece, il precipitare della pandemia di coronavirus in Italia, e la presenza di Maranello proprio all’interno della zona rossa, ha costretto nei giorni scorsi il Cavallino rampante ad interrompere momentaneamente, fino al prossimo 27 marzo, le attività di produzione sia per quanto riguarda la Scuderia di F1 che le vetture stradali.

Leggi anche —> Pure la Ferrari si deve arrendere al coronavirus: Maranello chiude i battenti

Mercedes e Red Bull vanno avanti

Una decisione che non è stata presa, però, almeno per il momento, da tutti i team avversari. Un portavoce della Mercedes ha confermato che le sue sedi inglesi di Brackley, dove si realizzano i telai, e Brixworth, dove si costruiscono i motori, sono perfettamente operative: “Ci adeguiamo alle linee guida del governo britannico”, ha dichiarato ai microfoni della rivista specializzata austriaca Speed Week. “Non abbiamo registrato casi né a Brixworth né a Brackley”.

Smentita, dunque, l’indiscrezione circolata nei giorni scorsi secondo la quale proprio nella fabbrica di Brixworth sarebbe stato confermato il contagio di un meccanico. Tutto procede regolarmente anche alla Red Bull: “Attualmente possiamo continuare a lavorare in Inghilterra”, ha confermato il plenipotenziario Helmut Marko alla rivista specializzata tedesca Auto Bild. “Immagino che tutte le squadre con sede in Inghilterra andranno avanti a pieno ritmo, tranne la McLaren”.

La squadra di Woking è infatti l’unica che ha, al momento, un caso di coronavirus confermato tra i suoi uomini. L’altro contagiato ufficiale nel paddock della Formula 1 è invece un dipendente della Pirelli. L’unica misura precauzionale decisa dalle squadre, per minimizzare il rischio d’infezione, è stata quella di isolare in quarantena per due settimane il personale di ritorno da Melbourne, dove si sarebbe dovuto svolgere il Gran Premio d’Australia poi cancellato.

La fabbrica della Red Bull di Formula 1 (Foto Red Bull)
Published by
Alessandro

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

5 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

8 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirĂ 

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

12 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

15 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

19 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

20 ore ago