Zenvo+TSR-S+2020%2C+aggiornamenti+in+fibra+di+carbonio+per+l%26%238217%3BHypercar+danese
tuttomotoriweb
/2020/03/16/zenvo-tsr-s-2020-aggiornamenti-in-fibra-di-carbonio-per-lhypercar-danese/amp/
Categories: AutoMercato

Zenvo TSR-S 2020, aggiornamenti in fibra di carbonio per l’Hypercar danese

Published by
Alessandro

Una delle tante auto che avrebbero dovuto debuttare all’oramai annullato Salone di Ginevra 2020, era una variante aggiornata della Zenvo TSR-S.

(Image by Motor1)

Una versione stradale del TSR, l’ipercar danese è stata originariamente presentata un paio di anni fa e sta già ottenendo alcune modifiche per il 2020. Al suo debutto online della settimana scorsa, l’ultima versione della macchina a doppio compressore (sì, ha due compressori) sfrutta i più recenti sviluppi dell’azienda nel campo della fibra di carbonio.

I precedenti cerchi in lega del TSR-S sono stati rimossi per fare spazio a un set in fibra di carbonio che ha rasato circa 15 chilogrammi per set. La realizzazione di una sola ruota richiede molto lavoro, poiché Zenvo dice che due tecnici hanno bisogno di circa una settimana.

A proposito di questo, la carrozzeria ora ha alcune sezioni in fibra di carbonio a vista per migliorare l’enfasi di Zenvo sulla costruzione leggera, ma si può chiedere all’azienda di applicare la vernice sui pannelli. Il cosiddetto “Centripedal” dell’alettone posteriore cattura ancora tutta l’attenzione, ed è ancora più accattivante quando l’auto è in pista, poiché si regola automaticamente in base agli input dello sterzo del guidatore per generare la massima deportanza possibile.

Come aggiornamento, la TSR-S ha un motore V8 a pianale piatto da 5,8 litri con doppio sovralimentatore che produce 1.177 cavalli di potenza inviati alle ruote attraverso una trasmissione sequenziale con schema a dog-leg. Se non siete appassionati di cambi di marcia come i piloti di auto da corsa, c’è anche una modalità Road che permette al pilota di passare attraverso le marce utilizzando il quadro elettrico in alluminio montato sul volante. La novità per il 2020 è quello che Zenvo definisce un “modulo ibrido” per il cambio, “che produce un aumento di potenza, un ulteriore controllo di trazione e persino l’aggiunta di un’ottava marcia con il motore elettrico che fornisce la retromarcia“.

Quando si tratta di prestazioni, lo Zenvo TSR-S è all’altezza del suo status di ipercar, poiché ha bisogno solo di 2,8 secondi per raggiungere i 100 km/h e può completare lo sprint 0 – 200 km/h in 6,8 secondi prima di raggiungere i 325 km/h.

Non ne vedrete molte sulle strade, dato che la piccola azienda produce solo cinque auto all’anno a 1,45 milioni di euro.

 

Published by
Alessandro

Recent Posts

Il colosso delle due ruote torna dall’inferno: dopo il crollo ora ci riprova

Vi sono marchi che possono permettersi il lusso di una seconda chance dopo una crisi…

9 minuti ago

Rissa vergognosa in F1, succede di tutto sotto le telecamere: ecco cosa è successo (VIDEO)

La F1 è sempre stata uno sport contraddistinta da un pubblico corretto e ben diverso…

4 ore ago

Il motore rivoluzionario basato sulla teoria di Einstein: velocità mai raggiunta prima

E se si potesse costruire un motore sulla base dei principi fisici di Einstein il…

7 ore ago

Valentino Rossi, attacco frontale di Marco Melandri: la frase su Marquez che farà infuriare il Dottore

Marco Melandri non ha troppi dubbi e ha condannato il gesto intenzionale di Valentino Rossi…

11 ore ago

La Superbike Ducati che sta facendo innamorare i collezionisti: il prezzo è ancora alla portata di tutti

Se siete degli appassionati delle moto stradali della Casa di Borgo Panigale c’è un modello…

12 ore ago

Bagnaia, ci si mette anche la sfortuna: in Ducati però c’è ormai una maledizione

Pecco Bagnaia si è dovuto ritirare in quel di Sepang, a causa della foratura alla…

21 ore ago