SBK%2C+Sykes+ammette%3A+%26%238220%3BDeluso+in+Australia%2C+so+dove+migliorare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/15/sbk-sykes-ammette-deluso-in-australia-so-dove-migliorare/amp/
Categories: Superbike

SBK, Sykes ammette: “Deluso in Australia, so dove migliorare”

Published by
Alessandro

Tom Sykes si aspettava risultati migliori nel round Superbike di Phillip Island. Il pilota BMW non è stato sufficientemente competitivo e dovrà progredire.

Tom Sykes (©Getty Images)

Il primo round del campionato Superbike 2020 non ha sorriso alla BMW. La Superpole conquistata da Tom Sykes è stata l’unica gioia. I risultati nelle gare non sono stati quelli sperati.

Il campione SBK 2013 non è riuscito a lottare per il podio, obiettivo al quale puntava alla vigilia del weekend di Phillip Island. Peggio è andata a Eugene Laverty, che dopo l’undicesimo posto di Gara 1 non ha disputato le manche successive a causa dell’infortunio rimediato nel warmup. Adesso che la stagione si è dovuta fermare a causa del Coronavirus, il team BMW Motorrad WorldSBK dovrà lavorare per farsi trovare pronto appena ci sarà la ripresa.

LEGGI ANCHE -> Redding: “Posso battere Rea e riportare il titolo Superbike in Ducati”

Superbike 2020, Sykes resta fiducioso per il futuro

Sykes in un’intervista concessa a Speedweek non ha nascosto un po’ di delusione per i risultati conquistati in Australia: «Diciamo che sono rimasto deluso. Ho dato tutto e abbiamo anche mostrato il nostro potenziale. Ho stabilito il record sul giro e la pole position con un vantaggio di 3 decimi, molto a Phillip Island».

Il pilota BMW ha spiegato cosa è successo nelle diverse manche Superbike a Phillip Island: «Ho guidato comodamente metà della prima gara, poi è calata la gomma posteriore. Nella Superpole Race stavo andando bene, ma ho perso 8 decimi a causa di due incidenti e alla fine ero a 1″6 dal vincitore. Potevo fare meglio del sesto posto. Nella seconda manche mi sentivo bene, però c’è stato un problema tecnico. A Phillip Island hai bisogno di molta esperienza con le gomme che non avevamo».

Sul circuito australiano la gestione degli pneumatici è importante, perché la pista è molto usurante. La S 1000 RR è una moto che consuma ancora troppo le gomme e lo stile di guida di Sykes, un po’ aggressivo, a volte non aiuta a salvaguardarle al meglio. Un altro limite è il motore, lo stesso Tom ha spiegato che in rettilineo non riusciva a tenere la scia di chi lo precedeva.

Il rider britannico rimane fiducioso per il futuro, ci saranno tracciati sui quali la BMW potrà dire la propria maggiormente: «Continuiamo a imparare. Portiamo con noi molte cose positive. Il record sul giro. E con le nuove gomme abbiamo sicuramente la velocità. Ora dobbiamo lavorare per fare bene nella seconda parte della gara. Rientra nel normale processo di apprendimento». Sykes crede fortemente nel progetto ed è convinto che i risultati arriveranno nel campionato SBK 2020, appena riprenderà.

Tom Sykes e Eugene Laverty (©Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Tom Sykes

Recent Posts

F1 GP Stati Uniti, Gara: Verstappen domina e terrorizza la McLaren, Leclerc sul podio

Il mondiale di F1 è sempre più acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…

5 ore ago

La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…

6 ore ago

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

9 ore ago

Entrano in un hotel di lusso abbandonato e si ritrovano davanti un tripudio di auto di lusso: modelli incredibili (VIDEO)

Stanno spopolando i video di youtuber che girano il mondo esplorando diverse residenze abbandonate. Questa…

13 ore ago

F1, la scelta di John Elkann su Fred Vasseur: in ballo c’è anche Christian Horner, è arrivata la decisione

La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…

16 ore ago

MotoGP, GP Australia: prima gioia per Raul Fernandez, Bezzecchi esalta mentre Bagnaia crolla ancora

Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…

17 ore ago