Dilemma+GP+d%26%238217%3BOlanda.+Perch%C3%A9+cancellarlo+sarebbe+un+danno+per+la+F1
tuttomotoriweb
/2020/03/15/dilemma-gp-dolanda-perche-cancellarlo-sarebbe-un-danno-per-la-f1/amp/
Categories: Formula 1

Dilemma GP d’Olanda. Perché cancellarlo sarebbe un danno per la F1

Published by
Alessandro

Il grandissimo richiamo di pubblico e l’effetto novità potrebbero rivelarsi una cura al morale di un’Europa piegata dall’allarme Coronavirus.

Max Verstappen sulla Red Bull in pista a Zandvoort (Foto Red Bull)

Per il momento si naviga a vista. Nessuna disciplina sportiva, così come nessuna persona al mondo  sembra in grado di dare risposte, in particolare sul futuro a breve termine, ma siccome la vita, malgrado il Coronavirus, dovrà andrà comunque avanti, qualcuno la domanda su ciò che sarà se la continua a porre.

Tra questi, parlando di F1, gli organizzatori del gran premio di Zandvoort, sulla carta in programma il prossimo 3 maggio. L’appuntamento olandese era uno dei più attesi del calendario 2020 in quanto oltre ad essere inedito aveva ricevuto un immediato feedback da parte del pubblico che, in massa e oltre le attese, aveva comprato il biglietto sbancando il botteghino.

Per il momento, come informa il direttore sportivo del circuito Jan Lammers, dalla FIA e da Liberty non è giunta alcuna conferma né della data,né dell’eventuale ricollocazione. Ross Brawn e soci starebbero studiando tutte le possibilità per non indebolire troppo il mondiale e conservare almeno 18- 19 gare sulle 22 inizialmente fissate, ad esempio riducendo il numero di giorni d’impegno nel weekend.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Proprio su questo punto però gli olandesi non sarebbero d’accordo. L’ex pilota, oggi responsabile dell’autodromo nei pressi di Amsterdam, ha dichiarato di non essere disposto a cedere sul venerdì, in quanto loro vero gioiello “a differenza di quanto accade in altre piste”. Dice lui.

Tra le proposte lanciate dall’ente proprietario della F1 ci sarebbe anche quella di posticipare ad agosto, appena dopo l’Ungheria il round nella patria di Max Verstappen.

In realtà, parere nostro, non sarebbe affatto male se diventasse la corsa iniziale del campionato, magari una settimana prima di Montecarlo o appena dopo. Si andrebbe comunque a fine maggio, quando, si spera, la situazione dovrebbe essere notevolmente migliorata e lo spettacolo senz’altro entusiasmante creato dai Paesi Bassi potrebbe servire da medicina dolce alle ferite lasciate dal COVID-19. Ecco perché rinunciare ad un GP voluto fortemente dall’intero Circus per l’euforia dilagante suscitata dalla personalità e dalle prestazioni del #33 sarebbe un grande errore.

Max Verstappen intervistato ai box di Zandvoort (Foto Dean Mouhtaropoulos/Getty Images/Red Bull)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

11 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago