Mistero+in+Australia.+Da+una+telefonata+alla+presunta+lettera+Mercedes
tuttomotoriweb
/2020/03/14/mistero-in-australia-da-una-telefonata-alla-presunta-lettera-mercedes/amp/
Categories: Formula 1

Mistero in Australia. Da una telefonata alla presunta lettera Mercedes

Published by
Alessandro

Mentre Hamilton continuava a chiedere di non correre, il boss Mercedes Wolff voleva il contrario. Poi l’improvvisa telefonata.

La Mercedes di Lewis Hamilton in pista nei test F1 di Barcellona (Foto Marcus Valeur/Mercedes)

Deve essere successo proprio di tutto all’interno del Crown Hotel di Melbourne dove a quanto pare si sono decise le sorti del weekend di gara che da lì a poco avrebbe dovuto prendere avvio.

Se McLaren con un caso di positività al Coronavirus era ovvio che votasse per la sospensione, altrettanto lecita possiamo definire la scelta di aggregarsi della Ferrari, viste le sue prestazioni insoddisfacenti dell’inverno, e della sorellina Alfa Romeo, mentre ha destato clamore quella della Mercedes.

Ma cosa è successo? Nelle ore precedenti al responso definitivo Lewis Hamilton era saltato da una tv all’altra dichiarando che non ci sarebbe mai dovuto essere un gran premio e che la salute pubblica doveva venire al primo posto. Ebbene, negli stessi momenti il suo capo sosteneva esattamente l’opposto. A quanto pare Toto Wolff  avrebbe voluto proseguire come nulla fosse, poi però il colpo di scena.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Se sembrava scontato che almeno le prime due sessioni di prove libere del venerdì si sarebbero disputate normalmente, una chiamata improvvisa dall’Europa ha bloccato tutto e soprattutto ha fatto cambiare idea al manager delle Frecce d’Argento.

Dall’altra parte del telefono c’era Ola Kallenius, il Presidente della Daimler che, spaventato dalle news provenienti dalla scuderia di Woking, intimava l’alt per evitare il diffondersi del contagio.

E qui il giallo di infittisce, perché come riportato da Motorsport.com che aveva un inviato in circuito, prima dell’effettiva cancellazione della corsa sarebbe stata inviata ai giornalisti una mail secondo cui Stoccarda diceva di aver mandato “una lettera alla FIA e alla F1 domandando lo stop all’attività per il bene della salute fisica e mentale della comunità”. Una mossa questa, che ha fatto alterare e non poco la concorrenza, visto che così facendo la Mercedes si è voluta prendere i meriti di una decisione invece condivisa.

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff (Foto Mercedes)

Chiara Rainis

 

Published by
Alessandro

Recent Posts

Il futuro di benzina e diesel in Europa? NovitĂ  in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilitĂ  in…

1 ora ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

5 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

6 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalitĂ ” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

15 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

18 ore ago

Vasseur “spiega” la rinascita Ferrari: le sue parole su Leclerc sono la conferma definitiva

Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…

22 ore ago