Mercedes+al+primo+Gran+Premio+con+il+dubbio+dell%26%238217%3Baffidabilit%C3%A0
tuttomotoriweb
/2020/03/10/mercedes-al-primo-gran-premio-con-il-dubbio-dellaffidabilita/amp/
Categories: Formula 1

Mercedes al primo Gran Premio con il dubbio dell’affidabilità

Published by
Alessandro

I problemi di affidabilità riscontrati durante i test dai motori Mercedes hanno costretto gli ingegneri a cercare soluzioni nelle ultime settimane

La Mercedes di Lewis Hamilton in pista nei test F1 di Barcellona (Foto Marcus Valeur/Mercedes)

Sul fatto che la nuova Mercedes sia ancora la macchina da battere, nel campionato del mondo 2020 di Formula 1 che si appresta ad iniziare, ci sono pochi dubbi tra gli esperti e gli addetti ai lavori. Ma questo non significa che si tratti di una vettura perfetta o priva di problemi.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Lo dimostrano i sei guasti incontrati in altrettanti giorni di test precampionato dai motori costruiti dalla Stella a tre punte: due dei quali sulla monoposto del team ufficiale, quattro su quella clienti della Williams. E ad ammettere che l’affidabilità rischia di essere una grossa difficoltà per la Freccia d’argento è il team principal in persona, Toto Wolff.

“Siamo riusciti a svolgere la maggior parte del programma previsto, durante le prove invernali, ma abbiamo incontrato dei problemi di affidabilità che devono essere risolti”, ha spiegato il boss. “Siamo felici di averli incontrati durante i test piuttosto che durante i weekend di gara, perché abbiamo potuto lavorarci senza incorrere in penalità”.

Mercedes al lavoro sui motori

Le bocche restano cucite riguardo al tipo di rotture di cui è stato vittima il propulsore tedesco e, dunque, anche sulle soluzioni trovate nel frattempo dagli ingegneri di Brixworth. Ma Wolff confida che i problemi non si ripresenteranno più nel corso del Gran Premio inaugurale in Australia. “Finalmente è il momento di tornare a correre”, dichiara Toto, “e non vediamo l’ora di iniziare la nuova stagione. Il team ha lavorato molto sodo per costruire una nuova macchina e siamo emozionati di vedere cosa sarà in grado di fare quando verrà spinta al massimo”.

La stagione 2020 che sta per prendere il via presenterà però anche un altro tipo di sfida gestionale: “Sarà emozionante da seguire sia in pista che fuori”, prosegue Wolff. “Dobbiamo prepararci al più grande cambiamento regolamentare che il nostro sport abbia mai visto, perciò il lavoro che svolgeremo quest’anno determinerà direttamente la nostra competitività nel 2021. Questo renderà il 2020 una grande sfida, che tutti noi a Brixworth e Brackley vogliamo affrontare”.

La Mercedes di Valtteri Bottas in pista nei test F1 di Barcellona (Foto Lat Images/Mercedes)
Published by
Alessandro

Recent Posts

L’auto straniera più amata dagli italiani è in promozione: offerta incredibile, ora è un affare e la fanno GPL

Il mercato delle auto alle nostre latitudini sta soffrendo di una crisi con pochi precedenti…

2 ore ago

Dacia propone la promo sul modello più venduto: boom di ordini in Italia

Il marchio romeno continua a cavalcare il successo con una proposta che attirerà l’attenzione degli…

3 ore ago

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

12 ore ago

La confessione di Marc Marquez dopo il successo a Misano: frecciata ai tifosi

Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…

15 ore ago

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

18 ore ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

20 ore ago