Koenigsegg+Gemera%2C+la+prima+4+posti+della+casa+chiamata+%26%238220%3BMega-GT%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/09/koenigsegg-gemera-la-prima-4-posti-della-casa-chiamata-mega-gt/amp/
Categories: AutoMercato

Koenigsegg Gemera, la prima 4 posti della casa chiamata “Mega-GT”

Published by
Alessandro

Nonostante l’attuale epidemia di coronavirus, dubitiamo che la fine del mondo sia imminente.

(Image by Motor1)

L’apocalisse dell’automobile, tuttavia, potrebbe essere vicina, dato che Koenigsegg ha appena presentato la prima auto di serie alimentata da un motore a tre cilindri in tutta la sua storia. Non solo, ma è il primo modello dell’azienda a ospitare quattro passeggeri e la casa automobilistica ama chiamarla mega-GT. Vi presentiamo la Gemera.

Può ospitare comodamente quattro adulti e c’è anche abbastanza spazio per trasportare i loro bagagli. In realtà è un’auto ibrida che, secondo i suoi creatori, “supera la maggior parte delle megacar a due posti, sia a combustione che elettriche“.

Parlando del propulsore, sotto l’elegante pelle c’è un motore biturbo a tre cilindri da 2,0 litri, che Koenigsegg chiama Tiny Friendly Giant. È supportato da tre motori elettrici, uno per ogni ruota posteriore e uno dell’asse anteriore montato direttamente sull’albero motore a combustione.

La potenza del sistema è di 1.700 cavalli e 3.500 Newton-metri di coppia, che dovrebbe essere sufficiente per spingere l’hypercar a quattro posti da 0 a 100 chilometri all’ora in 1,9 secondi. L’esotica casa automobilistica dichiara inoltre che l’accelerazione a 400 km/h avviene a “velocità record”.

La performance finale è appartenuta al mondo delle biposto con uno spazio bagagli molto limitato – fino ad ora”, spiega Christian von Koenigsegg, fondatore, CEO e ideatore della Koenigsegg. “La Gemera è una categoria di auto completamente nuova, dove la megacar estrema incontra gli interni spaziosi e la massima coscienza ambientale. Noi la chiamiamo Mega-GT.

Grazie alla sua batteria da 800 volt, la Gemera può percorrere fino a 50 chilometri in modalità puramente elettrica. Ancora più impressionante, può raggiungere velocità fino a 300 km/h mentre viaggia con la sola energia elettrica. Tutta la potenza rimane facilmente controllabile grazie a uno sterzo integrale, alla trazione integrale e ai sistemi vettoriali di coppia su tutte le ruote.

(Image by Motor1)

Koenigsegg vuole anche impressionare i clienti con interessanti caratteristiche interne, tra cui quattro portabicchieri riscaldabili e raffreddabili, display di infotainment per i sedili anteriori e posteriori, caricabatterie per il telefono wireless anteriore e posteriore, Apple CarPlay, connessione Wi-Fi, un sistema di climatizzazione a tre zone, sedili elettrici, un sistema audio premium con 11 altoparlanti e altro ancora.

L’azienda svedese costruirà solo 350 esemplari della Gemera.

Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

5 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago