McLaren+765LT%2C+debutto+con+755+CV+e+interni+in+fibra+di+carbonio
tuttomotoriweb
/2020/03/07/mclaren-765lt-debutto-con-755-cv-e-interni-in-fibra-di-carbonio/amp/
Categories: AutoMercato

McLaren 765LT, debutto con 755 CV e interni in fibra di carbonio

Published by
Alessandro

La McLaren 765LT arriva come l’ultima offerta longtail del marchio britannico utilizzando la già impressionante 720S come punto di partenza.

(Image by Motor1)


Gli ingegneri, però, hanno revisionato il modello esistente per ridurre il peso e realizzare una supercar ancora più agile. La McLaren costruirà solo 765 esemplari di questi nuovi modelli, e le consegne inizieranno a settembre.

La 765LT utilizza il V8 biturbo da 4,0 litri della McLaren che produce 755 cavalli e 800 Newton-metri di coppia in questa configurazione. La potenza passa attraverso un cambio a doppia frizione a sette marce con regolazioni che rendono le cambiate più veloci del 15% rispetto a un 720S. La McLaren sostiene che il 765LT può raggiungere i 100 km/h in 2,8 secondi e i 200 km/h in 7,2 secondi.

Oltre alla potenza extra, il 765LT pesa 80 chilogrammi in meno rispetto al coupé esistente. Nella sua forma più leggera, la nuova longtail ha un peso a vuoto di appena 1.229 chilogrammi. Il risparmio deriva da componenti come forme avanzate di fibra di carbonio, uno scarico in titanio con quattro uscite che fuoriescono dal retro, e vetro più sottile. La nuova longtail monta ruote a 10 raggi con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R.

Per migliorare la maneggevolezza, il 765LT indossa componenti della carrozzeria in fibra di carbonio rivisitati, tra cui lo splitter anteriore, il paraurti, le minigonne laterali, il paraurti posteriore, il diffusore e l’alettone attivo, che si combinano per aumentare la deportanza disponibile del 25 per cento. Gli ingegneri hanno installato molle aggiornate con molle di aiuto supplementari e algoritmi aggiornati per il sistema di controllo delle sospensioni Proactive Chassis Control II.

(Image by Motor1)

 

Per quanto riguarda il sistema frenante, la 765LT ha rotori in carbonio-ceramica e pinze della Senna. Come opzione, un cliente può specificare i dischi della Senna con un set unico di pastiglie dei freni per la LT.

All’interno, vi è fibra di carbonio ovunque. Il materiale leggero costituisce i sedili, il tunnel centrale e anche le parti esposte del pavimento. C’è anche qualche rivestimento in Alcantara. Come standard, il modello manca di aria condizionata e di un sistema audio, ma un cliente può specificarli come opzioni a costo zero. Anche i sedili leggeri della Senna sono un’opzione.

Published by
Alessandro
Tags: mclaren 765

Recent Posts

F1, Lewis Hamilton sotto attacco: il suo ex boss è molto duro con lui

Il 7 volte iridato della Ferrari, Lewis Hamilton, non è ancora riuscito a salire sul…

8 ore ago

Valentino Rossi è alla ricerca del suo erede: spunta una grande novità alla VR46

Vi sono giovani che meritano chance perché, nonostante l’inesperienza, hanno palesato già sprazzi di talento…

11 ore ago

La Ferrari vuole sfidare la McLaren a Monza: ecco l’arma segreta per la SF-25

La Ferrari ha svelato una livrea speciale per il Gran Premio d'Italia, ma non sarà…

14 ore ago

L’auto che non si rompe mai, ha fatto più di 1 milione di km: lo stile non è il suo forte, ma ha un motore eccezionale

In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…

16 ore ago

Bagnaia è durissimo: attacco totale nel momento più difficile della sua carriera, ora ha un nuovo “nemico”

Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…

22 ore ago

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

23 ore ago