Ecclestone+all%26%238217%3Battacco%3A+%26%238220%3B%C3%88+come+se+la+Ferrari+avesse+confessato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/07/ecclestone-allattacco-e-come-se-la-ferrari-avesse-confessato/amp/
Categories: Formula 1

Ecclestone all’attacco: “È come se la Ferrari avesse confessato”

Published by
Alessandro

L’ex patron della Formula 1, Bernie Ecclestone, sta con Mercedes e Red Bull nella controversia che le oppone alla Ferrari e alla Federazione internazionale

Bernie Ecclestone con il pilota della Ferrari, Sebastian Vettel (Foto Clive Mason/Getty Images)

Sullo scandalo che in questi giorni sta contrapponendo la Ferrari e la Federazione internazionale dell’automobile, da una parte, e sette team avversari capitanati da Mercedes e Red Bull, dall’altra, interviene a gamba tesa anche Bernie Ecclestone. E lo fa per lanciare un’accusa nemmeno troppo velata all’indirizzo di Maranello.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

L’ex patron della Formula 1, che da tempo non nasconde il suo dente avvelenato nei confronti dei nuovi vertici che lo hanno sostituito all’organizzazione del Mondiale a quattro ruote, stavolta se la prende infatti anche con il Cavallino rampante. Al centro delle polemiche resta sempre quel famigerato accordo confidenziale che la Rossa ha sottoscritto insieme alla Federazione, chiudendo così pari e patta le inchieste sulle presunte irregolarità dei suoi motori 2019.

Le accuse di Ecclestone alla Ferrari

Ecco, secondo Ecclestone lo stesso fatto che la Scuderia abbia accettato di scendere a patti con i federali equivale praticamente ad una dichiarazione di colpevolezza: “I team devono fare causa alla Fia”, ha dichiarato Bernie ai microfoni del sito specializzato F1 Insider. “Ci sono in ballo milioni di premi che credo gli debbano essere restituiti, perché se li meritino. Perché, se la Ferrari era pulita e innocente, perché avrebbe dovuto accordarsi con Jean Todt. Questo fatto mi suona come una confessione”.

L’ex numero uno del circus, insomma, sta con i dissidenti. E rincara la dose, aggiungendo che se al timone del campionato ci fosse stato ancora lui avrebbe gestito questa controversia in modo ben diverso: “Ai miei tempi si sono spesso stati degli incendi e io, come se fossi un grande pompiere, li dovevo spegnere”, ricorda Mr E. “Ma a quell’epoca si riusciva sempre a trovare un consenso comune tra le squadre, la Fia e me. Oggi credo che sia troppo tardi per riuscirci”.

Leggi anche —> Scandalo Ferrari. Dopo la FIA parla anche il Consiglio Mondiale

Bernie Ecclestone con il pilota della Ferrari, Sebastian Vettel (Foto Lars Baron/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

16 minuti ago

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

9 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

12 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

15 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

17 ore ago

Quanti km riesce a coprire un’auto con 10 euro di idrogeno? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno non hanno ancora preso il largo sulle nostre strade, tuttavia la…

23 ore ago